Autor: admin
Archivo del Autor: admin
Renata Tebaldi, artista e donna
Serena conduce operaclassica eco italiano

Ravello, 8 agosto 2022 Concerto all’alba di Ravello, per la prima volta sarà diretto da una donna: Erina Yashima Concerto all’alba 2020 – © Ravello Festival ph Pino Izzo Al Ravello Festival, come da tradizione, ritorna l’evento musicale che segna il passaggio dalla notte al giorno. Il Concerto all’alba, ambito…
Serena conduce operaclassica eco italiano
comunicato stampa Macerata Opera Festival 2022 Sold out la prima rappresentazione del Barbiere di Siviglia terza nuova produzione operistica della 58esima edizione allo Sferisterio Buoni risultati per il terzo weekend appena concluso con grande accoglienza per il divo del pianoforte Jan Lisiecki La quarta settimana della 58esima edizione del Macerata Opera Festival 2022…
Serena conduce operaclassica eco italiano

comunicato stampa Macerata Opera Festival 2022 Cinema e opera sotto le stelle con The Circus e Pagliacci allo Sferisterio Il film capolavoro di Chaplin e il celebre lavoro di Leoncavallo in un’unica serata con Timothy Brock sul podio e la regia di Alessandro Talevi Debutto il 5 agosto alla presenza…
Serena conduce operaclassica eco italiano

Ufficio Stampa 08/08/2022 JONAS KAUFMANN È RADAMES IL 28 AGOSTO IL TENORE FA IL SUO STRAORDINARIO DEBUTTO IN SCENA PER UN’UNICA DATA IN Aida, OPERA REGINA DELL’ARENA Aida domenica 28 agosto ore 20.45 Dopo lo straordinario gala del 2021, trionfalmente concluso con 7 bis, Jonas Kaufmann, stella dell’opera richiesta in…
Inaugurato a Barete il Parco giochi per bambini, realizzato anche con una donazione della Federazione Abruzzese di Hamilton – Canada

Inaugurato a Barete il Parco giochi, realizzato anche con una donazione della Federazione Abruzzese di Hamilton – Canada L’AQUILA – E’ stato inaugurato sabato scorso, 6 agosto, il Parco giochi per bambini realizzato dal Comune di Barete (L’Aquila), grazie anche ad una donazione pervenuta tramite l’ANFE dalla Federazione…
COMMEMORAZIONE MARCINELLE MICHELE SCHIAVONE

Marcinelle: il luogo della tragedia e del riscatto dell’emigrazione italiana A tantissimi anni di distanza dalla tragedia mineraria di Marcinelle nella quale persero la vita 262 minatori, quel triste ricordo rappresenta per gli italiani all’estero il luogo simbolo del dolore, del sacrificio umano che ci accomuna e che…