Categoría: Ita
Si fa il consuntivo della edizione del 36esimo Premio Magna Grecia-Troccoli all’insegna della letteratura, giornalismo e scuola
Si fa il consuntivo della edizione del 36esimo Premio Magna Grecia-Troccoli all’insegna della letteratura, giornalismo e scuola: «Abbiamo parlato, tra l’altro, di Giovanni Verga nel centenario della morte, letto da Giuseppe Troccoli in una visione deleddiana» (Pierfranco Bruni) di Stefania Romito* Si può tracciare ormai un consuntivo…
A Carosino “Non saprei chi scegliere”: la pièce teatrale di Anffass nel segno dell’Amore e della Solidarietà
A Carosino “Non saprei chi scegliere”: la pièce teatrale di Anffass nel segno dell’Amore e della Solidarietà La giornalista e scrittrice Stefania Romito intervista Antonella Carrieri, Presidente di Anffas e ideatrice dell’evento teatrale Antonella Carrieri, Presidente di Anffas. Prima di parlare del bellissimo evento teatrale che andrà in scena…
«I Messaggeri d’Abruzzo nel mondo» volume 3° – Missione: far conoscere in Abruzzo gli abruzzesi all’estero
Missione: far conoscere in Abruzzo gli abruzzesi all’estero Un libro sugli abruzzesi all’estero non è poco, due libri sono abbastanza, mentre tre diventerebbero troppi! L’autore, Dom Serafini, giuliese trapiantato a New York City, non vuole peró fare un torto ad altri 58 meritevoli personaggi abruzzesi all’estero che sono prima apparsi in…
Una vita nell’immaginario – Ricordando Angela Giussani e il suo Diabolik a È TEMPO DI CULTURA
Una vita nell’immaginario Ricordando Angela Giussani e il suo Diabolik a È TEMPO DI CULTURA di Stefania Romito* Quando il genio creativo incontra l’opportunità, il successo è garantito. Almeno così è stato per Angela Giussani, modella milanese, che nel 1946 decide di sposare l’editore Sansoni. Una unione che sancisce…
Al via il Premio internazionale di Arte Letteraria “Il Canto di Dafne” 2022 – La cerimonia di premiazione il 26 novembre a Montecatini Terme presso il Palazzo municipale
19 giugno 2022 Al via il Premio internazionale di Arte Letteraria “Il Canto di Dafne” 2022 La cerimonia di premiazione il 26 novembre a Montecatini Terme presso il Palazzo municipale “Per dire NO alla violenza sulle donne” Prende ufficialmente il via, con la pubblicazione del bando, l’edizione 2022 del…
ELEZIONI COMUNALI A L’AQUILA: UNA LETTURA
ELEZIONI COMUNALI A L’AQUILA: UNA LETTURA di Giuseppe Lalli L’AQUILA – Nelle elezioni comunali aquilane di domenica 12 giugno 2022, al di là dello straordinario risultato del sindaco uscente Pierluigi Biondi, superiore addirittura ai più ottimistici pronostici, e sul quale molto ci sarebbe da riflettere, c’è stato un indubbio…
A Roma Pierfranco Bruni per la presentazione del suo libro
A ROMA IL NUOVO LIBRO DI PIERFRANCO BRUNI, “ERA BELLA TERESA” (Nemapress edizioni) nella prestigiosa sede della Unione delle Regioni “Era bella Teresa” (Nemapress edizioni) è il recente libro (racconto lungo) di Pierfranco Bruni. Vi si racconta la bellezza dell’amore tra la sensualità e il destino. In prima persona…
Taranto e la magia dell’immaginario nella poesia di Pierfranco Bruni
Taranto e la magia dell’immaginario nella poesia di Pierfranco Bruni di Stefania Romito* Taranto vissuta come luogo di memorie in cui si percepiscono gli echi ellenici trasportati dal vento del mito. Una classicità che è rimembranza. Memoria che diventa mito. La città di Taranto ha custodito gran parte dell’esistenza…
65°Festival dei due mondi di Spoleto: il programma
Si fa il consuntivo della edizione del 36esimo Premio Magna Grecia-Troccoli all’insegna della letteratura, giornalismo e scuola

Si fa il consuntivo della edizione del 36esimo Premio Magna Grecia-Troccoli all’insegna della letteratura, giornalismo e scuola: «Abbiamo parlato, tra l’altro, di Giovanni Verga nel centenario della morte, letto da Giuseppe Troccoli in una visione deleddiana» (Pierfranco Bruni) di Stefania Romito* Si può tracciare ormai un consuntivo…
A Carosino “Non saprei chi scegliere”: la pièce teatrale di Anffass nel segno dell’Amore e della Solidarietà

A Carosino “Non saprei chi scegliere”: la pièce teatrale di Anffass nel segno dell’Amore e della Solidarietà La giornalista e scrittrice Stefania Romito intervista Antonella Carrieri, Presidente di Anffas e ideatrice dell’evento teatrale Antonella Carrieri, Presidente di Anffas. Prima di parlare del bellissimo evento teatrale che andrà in scena…
«I Messaggeri d’Abruzzo nel mondo» volume 3° – Missione: far conoscere in Abruzzo gli abruzzesi all’estero

Missione: far conoscere in Abruzzo gli abruzzesi all’estero Un libro sugli abruzzesi all’estero non è poco, due libri sono abbastanza, mentre tre diventerebbero troppi! L’autore, Dom Serafini, giuliese trapiantato a New York City, non vuole peró fare un torto ad altri 58 meritevoli personaggi abruzzesi all’estero che sono prima apparsi in…
Una vita nell’immaginario – Ricordando Angela Giussani e il suo Diabolik a È TEMPO DI CULTURA

Una vita nell’immaginario Ricordando Angela Giussani e il suo Diabolik a È TEMPO DI CULTURA di Stefania Romito* Quando il genio creativo incontra l’opportunità, il successo è garantito. Almeno così è stato per Angela Giussani, modella milanese, che nel 1946 decide di sposare l’editore Sansoni. Una unione che sancisce…
Al via il Premio internazionale di Arte Letteraria “Il Canto di Dafne” 2022 – La cerimonia di premiazione il 26 novembre a Montecatini Terme presso il Palazzo municipale

19 giugno 2022 Al via il Premio internazionale di Arte Letteraria “Il Canto di Dafne” 2022 La cerimonia di premiazione il 26 novembre a Montecatini Terme presso il Palazzo municipale “Per dire NO alla violenza sulle donne” Prende ufficialmente il via, con la pubblicazione del bando, l’edizione 2022 del…
ELEZIONI COMUNALI A L’AQUILA: UNA LETTURA

ELEZIONI COMUNALI A L’AQUILA: UNA LETTURA di Giuseppe Lalli L’AQUILA – Nelle elezioni comunali aquilane di domenica 12 giugno 2022, al di là dello straordinario risultato del sindaco uscente Pierluigi Biondi, superiore addirittura ai più ottimistici pronostici, e sul quale molto ci sarebbe da riflettere, c’è stato un indubbio…
A Roma Pierfranco Bruni per la presentazione del suo libro

A ROMA IL NUOVO LIBRO DI PIERFRANCO BRUNI, “ERA BELLA TERESA” (Nemapress edizioni) nella prestigiosa sede della Unione delle Regioni “Era bella Teresa” (Nemapress edizioni) è il recente libro (racconto lungo) di Pierfranco Bruni. Vi si racconta la bellezza dell’amore tra la sensualità e il destino. In prima persona…
Taranto e la magia dell’immaginario nella poesia di Pierfranco Bruni

Taranto e la magia dell’immaginario nella poesia di Pierfranco Bruni di Stefania Romito* Taranto vissuta come luogo di memorie in cui si percepiscono gli echi ellenici trasportati dal vento del mito. Una classicità che è rimembranza. Memoria che diventa mito. La città di Taranto ha custodito gran parte dell’esistenza…