Categoría: Ita
Serena conduce Opera & Classica puntata dedicata al pianista e direttore d’orchestra Francesco Libetta
Francesco Libetta La multiforme carriera di compositore, direttore e pianista ha portato Francesco Libetta a tenere concerti nelle sale di tutto il mondo: Roma (Villa Medici, Villa Borghese, Palazzo del Quirinale), Milano (Sala Verdi, Teatro alla Scala, Teatro Manzoni, etc.), Napoli (Auditorium della RAI, Teatro Augusteo, Metropolitan, etc), alla RTSI di…
OLIMPIA CASARINO (la solidarietà come norma di vita)
Olimpia Casarino è nata a Napoli nel 1950. Laureata con lode in Materie Letterarie presso l’Istituto di Magistero “Suor Orsola Benincasa” di Napoli. Fino al 1990 ha lavorato come ricercatrice nella Facoltà di Scienze Politiche dell’Istituto Universitario Orientale di Napoli. Ha al suo attivo diverse pubblicazioni scientifiche su argomenti…
LORENZO LEPORE (cantautore romano)
La pesca illegale in Argentina e in Sicilia ( Dott.ssa Rosalinda Armenio)
La pesca illegale rappresenta un fenomeno largamente diffuso a livello internazionale. L’abuso indiscriminato che viene attuato dai pescherecci di tutto il mondo comporta gravi conseguenze per l’ecosistema marino. Allo stesso tempo tale abuso pone delle difficoltà serie e concrete per i pescatori stessi. Di Dott.ssa Rosalinda Armenio Research Assistant of…
Programma Serena conduce Opera & Classica dedicato al maestro di musica e pianista Franco Trabucco
Franco Trabucco, maestro di musica e pianista Franco Trabucco è un pianista italiano. Nato a Leivi in provincia di Genova ha compiuto gli studi musicali presso il Conservatorio Niccolò Paganini di Genova, diplomandosi con il massimo dei voti in pianoforte sotto la guida di Criscuolo e in organo sotto quella di Molfino. Dal 1969 al 1974 ha frequentato i corsi di perfezionamento pianistico…
Programma Serena conduce Opera & Classica dedicato al tenore Jonas Kaufmann
Jonas Kaufmann è un tenore tedesco naturalizzato svizzero. Kaufmann completa i suoi studi musicali a Monaco e comincia la sua carriera professionale allo Staatstheater di Saarbrücken nel 1994; viene presto invitato a fare altri debutti in importanti teatri tedeschi, tra cui il teatro dell’opera di Stoccarda e l’Opera di Amburgo; nel 1997-98 è a lungo impegnato con il Piccolo…
Programma Serena conduce Opera & Classica dedicato a Anna Corvino soprano
Anna Corvino, soprano Si è diplomata col massimo dei voti e la lode presso il conservatorio “G. Martucci” di Salerno, sotto la guida di Carlo Tuande Marilena Laurenza. Si è successivamente perfezionata con Raina Kabaivanska, Mirella Freni, Sherman Lowe, Bernadette Manca Di Nissa, Luciana Serra frequentando la Chigiana di Siena,…
VINCENZO CAPUA – Un cantautore romano
BIOGRAFIA VINCENZO CAPUA Vincenzo Capua è un cantautore nato a Roma il 28/04/1989, è laureato in Economia Aziendale presso l’Università Luiss Guido Carli e specializzato con la Laurea Magistrale in Management. Inizia a suonare la chitarra grazie ai preziosi consigli del padre all’età di 16 anni e scopre un’immensa passione…
CHITARRISTA ITALIANO GIAN MARCO CIAMPA nato a Roma – Italia
Biografía: Gian Marco Ciampa, classe 1990, si diploma con il massimo dei voti, lode e Menzione d’Onore in chitarra al Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma, sotto la guida del Maestro Arturo Tallini. Sin da giovanissimo svolge un’intensa attività concertistica che lo ha portato a suonare in moltissime città italiane e straniere…
Serena conduce Opera & Classica puntata dedicata al pianista e direttore d’orchestra Francesco Libetta

Francesco Libetta La multiforme carriera di compositore, direttore e pianista ha portato Francesco Libetta a tenere concerti nelle sale di tutto il mondo: Roma (Villa Medici, Villa Borghese, Palazzo del Quirinale), Milano (Sala Verdi, Teatro alla Scala, Teatro Manzoni, etc.), Napoli (Auditorium della RAI, Teatro Augusteo, Metropolitan, etc), alla RTSI di…
OLIMPIA CASARINO (la solidarietà come norma di vita)

Olimpia Casarino è nata a Napoli nel 1950. Laureata con lode in Materie Letterarie presso l’Istituto di Magistero “Suor Orsola Benincasa” di Napoli. Fino al 1990 ha lavorato come ricercatrice nella Facoltà di Scienze Politiche dell’Istituto Universitario Orientale di Napoli. Ha al suo attivo diverse pubblicazioni scientifiche su argomenti…
LORENZO LEPORE (cantautore romano)
La pesca illegale in Argentina e in Sicilia ( Dott.ssa Rosalinda Armenio)

La pesca illegale rappresenta un fenomeno largamente diffuso a livello internazionale. L’abuso indiscriminato che viene attuato dai pescherecci di tutto il mondo comporta gravi conseguenze per l’ecosistema marino. Allo stesso tempo tale abuso pone delle difficoltà serie e concrete per i pescatori stessi. Di Dott.ssa Rosalinda Armenio Research Assistant of…
Programma Serena conduce Opera & Classica dedicato al maestro di musica e pianista Franco Trabucco

Franco Trabucco, maestro di musica e pianista Franco Trabucco è un pianista italiano. Nato a Leivi in provincia di Genova ha compiuto gli studi musicali presso il Conservatorio Niccolò Paganini di Genova, diplomandosi con il massimo dei voti in pianoforte sotto la guida di Criscuolo e in organo sotto quella di Molfino. Dal 1969 al 1974 ha frequentato i corsi di perfezionamento pianistico…
Programma Serena conduce Opera & Classica dedicato al tenore Jonas Kaufmann

Jonas Kaufmann è un tenore tedesco naturalizzato svizzero. Kaufmann completa i suoi studi musicali a Monaco e comincia la sua carriera professionale allo Staatstheater di Saarbrücken nel 1994; viene presto invitato a fare altri debutti in importanti teatri tedeschi, tra cui il teatro dell’opera di Stoccarda e l’Opera di Amburgo; nel 1997-98 è a lungo impegnato con il Piccolo…
Programma Serena conduce Opera & Classica dedicato a Anna Corvino soprano

Anna Corvino, soprano Si è diplomata col massimo dei voti e la lode presso il conservatorio “G. Martucci” di Salerno, sotto la guida di Carlo Tuande Marilena Laurenza. Si è successivamente perfezionata con Raina Kabaivanska, Mirella Freni, Sherman Lowe, Bernadette Manca Di Nissa, Luciana Serra frequentando la Chigiana di Siena,…
VINCENZO CAPUA – Un cantautore romano
BIOGRAFIA VINCENZO CAPUA Vincenzo Capua è un cantautore nato a Roma il 28/04/1989, è laureato in Economia Aziendale presso l’Università Luiss Guido Carli e specializzato con la Laurea Magistrale in Management. Inizia a suonare la chitarra grazie ai preziosi consigli del padre all’età di 16 anni e scopre un’immensa passione…
CHITARRISTA ITALIANO GIAN MARCO CIAMPA nato a Roma – Italia

Biografía: Gian Marco Ciampa, classe 1990, si diploma con il massimo dei voti, lode e Menzione d’Onore in chitarra al Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma, sotto la guida del Maestro Arturo Tallini. Sin da giovanissimo svolge un’intensa attività concertistica che lo ha portato a suonare in moltissime città italiane e straniere…