Categoría: Libros y revistas, literatura.
Al via il Premio internazionale d’Eccellenza «Città del Galateo», la premiazione a Roma il 6 ottobre presso la Dante
11 maggio 2022 AL VIA IL PREMIO INTERNAZIONALE DI ECCELLENZA “CITTA’ DEL GALATEO” – IX EDIZIONE Il concorso letterario terrà la cerimonia di premiazione il 6 ottobre 2022 a Roma, presso la Dante di Goffredo Palmerini Prende ufficialmente il via la IX edizione del Premio Internazionale “Città del Galateo…
La profonda grecità in Pierfranco Bruni è l’incontro della bellezza tra i luoghi e Teresa
La profonda grecità in Pierfranco Bruni è l’incontro della bellezza tra i luoghi e Teresa Admira Brahja*Emerge Teresa per andare a completare la figura della donna nell’immaginario letterario di Pierfranco Bruni che ancora una volta si affida alla sua memoria, ai suoi ricordi, ai personaggi che abitano i vicoli…
Vola, Vola, Vola: i cento anni del canto degli abruzzesi nel mondo (sul nuovo numero del periodico Abruzzo nel Mondo)
Vola, Vola, Vola: i cento anni del canto degli abruzzesi nel mondo Se ne parla ampiamente nell’ultimo numero del periodico Abruzzo nel Mondo, in un articolo di Sergio Bini. Il bimestrale si apre con le riflessioni del prof. Nicola Mattoscio sul futuro dell’Ucraina pacificata, in una auspicabile prospettiva europea…
Levi e Pavese – due piemontesi esiliati nella Magia del Sud
Levi e Pavese – due piemontesi esiliati nella Magia del Sud di Stefania Romito* Quando l’esilio può divenire motivo di conoscenza e di trasformazione interiore. Così è stato per due intellettuali uniti da un medesimo destino. Cesare Pavese e Carlo Levi appartengono a uno stesso contesto culturale, quello della…
CS Catalin Pavel , tradotto per la prima volta in Italia
CS – Archeologia dell’amore, Catalin Pavel – Prima volta tradotto in Italia Esce oggi in tutte le librerie e sugli store online di Catalin Pavel, Archeologia dell’amore, edito dalla Neo Edizioni. Traduzione di Bruno Mazzoni Bestseller in Romania, “L’archeologia dell’amore” indaga codici genetici, iscrizioni, mitologie, minuscoli resti e grandi…
Un cammeo per una storia d’amore e di giovinezza il romanzo «Era bella Teresa» di Pierfranco Bruni
Adriana Mastrangelo Un cammeo per una storia d’amore e di giovinezza il romanzo «Era bella Teresa» di Pierfranco BruniNella collana «Sentieri», in una veste sobria e raffinato, viene pubblicato dalla Nemapress edizioni, il nuovo romanzo di Pierfranco Bruni. Un titolo semplice ma emblematico che ha l’immensità dell’estetica: «Era bella teresa»….
L’Aquila: sarà presentato il 7 maggio alla One Gallery, il romanzo C’era una volta un re… di Giovanna Chiarilli
L’Aquila: sarà presentato il 7 maggio alla One Gallery, il romanzo C’era una volta un re… di Giovanna Chiarilli Intervengono Goffredo Palmerini, Angelo De Nicola, Francesca Pompa e Roberto Nobile A distanza di dieci anni dall’adattamento teatrale, Giraldi Editore pubblica “C’era una volta un re…” di Giovanna Chiarilli, la…
EDITORIALE MAGGIO 2022: Un requiem per la globalizzazione – Panta rei
Presentato a L’Aquila il volume «Giardini di pietre»
Università degli Studi dell’Aquila Ufficio Comunicazione e social network “Giardini di pietre. Il cimitero Monumentale dell’Aquila”, un libro a cura delle docenti UnivAQ Carla Bartolomucci e Simonetta ciranna, presentato il 20 aprile scorso a L’Aquila Mercoledì 20 aprile 2022 all’Aquila, nell’Auditorium del Parco, è stato presentato il libro “Giardini di…
Al via il Premio internazionale d’Eccellenza «Città del Galateo», la premiazione a Roma il 6 ottobre presso la Dante

11 maggio 2022 AL VIA IL PREMIO INTERNAZIONALE DI ECCELLENZA “CITTA’ DEL GALATEO” – IX EDIZIONE Il concorso letterario terrà la cerimonia di premiazione il 6 ottobre 2022 a Roma, presso la Dante di Goffredo Palmerini Prende ufficialmente il via la IX edizione del Premio Internazionale “Città del Galateo…
La profonda grecità in Pierfranco Bruni è l’incontro della bellezza tra i luoghi e Teresa

La profonda grecità in Pierfranco Bruni è l’incontro della bellezza tra i luoghi e Teresa Admira Brahja*Emerge Teresa per andare a completare la figura della donna nell’immaginario letterario di Pierfranco Bruni che ancora una volta si affida alla sua memoria, ai suoi ricordi, ai personaggi che abitano i vicoli…
Vola, Vola, Vola: i cento anni del canto degli abruzzesi nel mondo (sul nuovo numero del periodico Abruzzo nel Mondo)

Vola, Vola, Vola: i cento anni del canto degli abruzzesi nel mondo Se ne parla ampiamente nell’ultimo numero del periodico Abruzzo nel Mondo, in un articolo di Sergio Bini. Il bimestrale si apre con le riflessioni del prof. Nicola Mattoscio sul futuro dell’Ucraina pacificata, in una auspicabile prospettiva europea…
Levi e Pavese – due piemontesi esiliati nella Magia del Sud

Levi e Pavese – due piemontesi esiliati nella Magia del Sud di Stefania Romito* Quando l’esilio può divenire motivo di conoscenza e di trasformazione interiore. Così è stato per due intellettuali uniti da un medesimo destino. Cesare Pavese e Carlo Levi appartengono a uno stesso contesto culturale, quello della…
CS Catalin Pavel , tradotto per la prima volta in Italia

CS – Archeologia dell’amore, Catalin Pavel – Prima volta tradotto in Italia Esce oggi in tutte le librerie e sugli store online di Catalin Pavel, Archeologia dell’amore, edito dalla Neo Edizioni. Traduzione di Bruno Mazzoni Bestseller in Romania, “L’archeologia dell’amore” indaga codici genetici, iscrizioni, mitologie, minuscoli resti e grandi…
Un cammeo per una storia d’amore e di giovinezza il romanzo «Era bella Teresa» di Pierfranco Bruni

Adriana Mastrangelo Un cammeo per una storia d’amore e di giovinezza il romanzo «Era bella Teresa» di Pierfranco BruniNella collana «Sentieri», in una veste sobria e raffinato, viene pubblicato dalla Nemapress edizioni, il nuovo romanzo di Pierfranco Bruni. Un titolo semplice ma emblematico che ha l’immensità dell’estetica: «Era bella teresa»….
L’Aquila: sarà presentato il 7 maggio alla One Gallery, il romanzo C’era una volta un re… di Giovanna Chiarilli

L’Aquila: sarà presentato il 7 maggio alla One Gallery, il romanzo C’era una volta un re… di Giovanna Chiarilli Intervengono Goffredo Palmerini, Angelo De Nicola, Francesca Pompa e Roberto Nobile A distanza di dieci anni dall’adattamento teatrale, Giraldi Editore pubblica “C’era una volta un re…” di Giovanna Chiarilli, la…
EDITORIALE MAGGIO 2022: Un requiem per la globalizzazione – Panta rei
Presentato a L’Aquila il volume «Giardini di pietre»

Università degli Studi dell’Aquila Ufficio Comunicazione e social network “Giardini di pietre. Il cimitero Monumentale dell’Aquila”, un libro a cura delle docenti UnivAQ Carla Bartolomucci e Simonetta ciranna, presentato il 20 aprile scorso a L’Aquila Mercoledì 20 aprile 2022 all’Aquila, nell’Auditorium del Parco, è stato presentato il libro “Giardini di…