Categoría: Religión
OGGI FESTA DELLA BEATA ANTONIA, NEL MONASTERO DELLE CLARISSE A PAGANICA – Il ruolo della Beata, originaria di Firenze, nella forte presenza a L’Aquila dell’Osservanza francescana
28 febbraio 2022 OGGI, A PAGANICA, FESTA DELLA BEATA ANTONIA NEL MONASTERO DELLE CLARISSE Il ruolo della Beata, originaria di Firenze, nella forte presenza a L’Aquila dell’Osservanza francescana di Goffredo Palmerini L’AQUILA – Un sole alternante a velature di nuvole tiepidamente scioglie le ultime tracce della nevicata di due…
L’Aquila, Valorizzazione del Complesso Monumentale di San Bernardino e dei tesori d’arte sacra e contemporanea
L’Aquila, Valorizzazione del Complesso Monumentale di San Bernardino e dei tesori d’arte sacra e contemporanea L’AQUILA – “Valorizzazione del Complesso Monumentale di San Bernardino a L’Aquila e dei tesori d’arte sacra e contemporanea” è il titolo del progetto ideato dall’Associazione Cavalieri del Venerdì Santo di L’Aquila, curatrice dell’evento…
Don Tonino Bello e Papa Francesco innamorati di Maria
don Tonino Bello e Papa Francesco innamorati di Maria MOLFETTA. Sabato 4 dicembre 2021, alle ore 19,00, l’Associazione Molfettesi nel Mondo donerà alla Basilica della Madonna dei Martiri una tavola del maestro Mimmo Camassa per ricordare il 40° anniversario della fondazione dell’Associazione. “Don Tonino Bello e Papa Francesco innamorati…
ASSERGI E LA REGINA D’UNGHERIA – TRA STORIA E LEGGENDA
ASSERGI E LA REGINA D’UNGHERIA (TRA STORIA E LEGGENDA) di Giuseppe Lalli L’AQUILA – Il 17 novembre la Chiesa Cattolica fa memoria di Santa Elisabetta d’Ungheria. Si tratta di una delle figure più affascinanti del medioevo cristiano. Ad Assergi (L’Aquila), paese abbarbicato sulle pendici meridionali del Gran Sasso d’Italia…
MOZART SACRO: L’Orchestra dell’ISA diretta da Sipari Di Pescasseroli sabato all’Aquila
COMUNICATO STAMPA MOZART SACRO: L’Orchestra dell’ISA diretta da Sipari Di Pescasseroli sabato all’Aquila Disponibili i biglietti gratuiti per assistere al concerto L’Aquila 17 novembre 2021 – Dalle pagine più intime a quelle più maestose: in Mozart Sacro, il concerto dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese in programma all’Aquila nella Basilica di…
Telepace trasmetterà il 1 Novembre alle 20:30 la Finale – Concerto di Gala del Concorso Internazionale Musica Sacra 2021
Su Telepace il 1° Novembre alle 20:30 la Finale – Concerto di Gala del Concorso Internazionale Musica Sacra 2021 Foto di gruppo con tutti i finalisti del Concorso Int. Musica Sacra, il presentatore Vincenzo Bocciarelli ed il Direttore Artistico Daniela de Marco Lunedì 1° novembre alle ore 20:30 andrà in…
LA MADONNA DELLA NEVE, SUL GRAN SASSO, E I SUOI DINTORNI… di Giuseppe Lalli
LA MADONNA DELLA NEVE, SUL GRAN SASSO, E I SUOI DINTORNI… di Giuseppe Lalli “Ecco il Gran Sasso. Col suo cono aguzzo raggiante di bellezza statuaria nell’alte solitudini dell’aria ride al vespero e sta, re dell’Abruzzo”. Così si esprimeva alla fine dell’Ottocento il poeta toscano Giovanni Marradi (Livorno, 1852…
L’Aquila, 700 anni con il Monastero celestiniano di San Basilio: riepilogo di una settimana di celebrazioni tra cultura e solidarietà
L’Aquila, 700 anni con il Monastero celestiniano di San Basilio: Sintesi di una settimana di celebrazioni, tra cultura e solidarietà. L’AQUILA – Si sono concluse il 29 agosto scorso le celebrazioni per i “Settecento anni con il Monastero di San Basilio”, che continuano a riscuotere consensi e interesse contribuendo…
Ippazio Campa incanta Molfetta con il ritratto del Cardinale Pietro Parolin
Ippazio Campa incanta Molfetta con il Ritratto del Cardinale Pietro Parolin Una sorpresa ha atteso il Cardinale Pietro Parolin, a Molfetta per la proclamazione della città a Civitas Mariae. Il ritrattista ufficiale di Papa Francesco e del Presidente Mattarella, Ippazio Campa, ha voluto donare all’alto prelato, per il tramite dell’Associazione Molfettesi…
OGGI FESTA DELLA BEATA ANTONIA, NEL MONASTERO DELLE CLARISSE A PAGANICA – Il ruolo della Beata, originaria di Firenze, nella forte presenza a L’Aquila dell’Osservanza francescana

28 febbraio 2022 OGGI, A PAGANICA, FESTA DELLA BEATA ANTONIA NEL MONASTERO DELLE CLARISSE Il ruolo della Beata, originaria di Firenze, nella forte presenza a L’Aquila dell’Osservanza francescana di Goffredo Palmerini L’AQUILA – Un sole alternante a velature di nuvole tiepidamente scioglie le ultime tracce della nevicata di due…
L’Aquila, Valorizzazione del Complesso Monumentale di San Bernardino e dei tesori d’arte sacra e contemporanea

L’Aquila, Valorizzazione del Complesso Monumentale di San Bernardino e dei tesori d’arte sacra e contemporanea L’AQUILA – “Valorizzazione del Complesso Monumentale di San Bernardino a L’Aquila e dei tesori d’arte sacra e contemporanea” è il titolo del progetto ideato dall’Associazione Cavalieri del Venerdì Santo di L’Aquila, curatrice dell’evento…
Don Tonino Bello e Papa Francesco innamorati di Maria

don Tonino Bello e Papa Francesco innamorati di Maria MOLFETTA. Sabato 4 dicembre 2021, alle ore 19,00, l’Associazione Molfettesi nel Mondo donerà alla Basilica della Madonna dei Martiri una tavola del maestro Mimmo Camassa per ricordare il 40° anniversario della fondazione dell’Associazione. “Don Tonino Bello e Papa Francesco innamorati…
ASSERGI E LA REGINA D’UNGHERIA – TRA STORIA E LEGGENDA

ASSERGI E LA REGINA D’UNGHERIA (TRA STORIA E LEGGENDA) di Giuseppe Lalli L’AQUILA – Il 17 novembre la Chiesa Cattolica fa memoria di Santa Elisabetta d’Ungheria. Si tratta di una delle figure più affascinanti del medioevo cristiano. Ad Assergi (L’Aquila), paese abbarbicato sulle pendici meridionali del Gran Sasso d’Italia…
MOZART SACRO: L’Orchestra dell’ISA diretta da Sipari Di Pescasseroli sabato all’Aquila

COMUNICATO STAMPA MOZART SACRO: L’Orchestra dell’ISA diretta da Sipari Di Pescasseroli sabato all’Aquila Disponibili i biglietti gratuiti per assistere al concerto L’Aquila 17 novembre 2021 – Dalle pagine più intime a quelle più maestose: in Mozart Sacro, il concerto dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese in programma all’Aquila nella Basilica di…
Telepace trasmetterà il 1 Novembre alle 20:30 la Finale – Concerto di Gala del Concorso Internazionale Musica Sacra 2021
Su Telepace il 1° Novembre alle 20:30 la Finale – Concerto di Gala del Concorso Internazionale Musica Sacra 2021 Foto di gruppo con tutti i finalisti del Concorso Int. Musica Sacra, il presentatore Vincenzo Bocciarelli ed il Direttore Artistico Daniela de Marco Lunedì 1° novembre alle ore 20:30 andrà in…
LA MADONNA DELLA NEVE, SUL GRAN SASSO, E I SUOI DINTORNI… di Giuseppe Lalli

LA MADONNA DELLA NEVE, SUL GRAN SASSO, E I SUOI DINTORNI… di Giuseppe Lalli “Ecco il Gran Sasso. Col suo cono aguzzo raggiante di bellezza statuaria nell’alte solitudini dell’aria ride al vespero e sta, re dell’Abruzzo”. Così si esprimeva alla fine dell’Ottocento il poeta toscano Giovanni Marradi (Livorno, 1852…
L’Aquila, 700 anni con il Monastero celestiniano di San Basilio: riepilogo di una settimana di celebrazioni tra cultura e solidarietà

L’Aquila, 700 anni con il Monastero celestiniano di San Basilio: Sintesi di una settimana di celebrazioni, tra cultura e solidarietà. L’AQUILA – Si sono concluse il 29 agosto scorso le celebrazioni per i “Settecento anni con il Monastero di San Basilio”, che continuano a riscuotere consensi e interesse contribuendo…
Ippazio Campa incanta Molfetta con il ritratto del Cardinale Pietro Parolin

Ippazio Campa incanta Molfetta con il Ritratto del Cardinale Pietro Parolin Una sorpresa ha atteso il Cardinale Pietro Parolin, a Molfetta per la proclamazione della città a Civitas Mariae. Il ritrattista ufficiale di Papa Francesco e del Presidente Mattarella, Ippazio Campa, ha voluto donare all’alto prelato, per il tramite dell’Associazione Molfettesi…