Día: 7 octubre, 2022
Serena conduce operaclassica eco italiano
FESTIVAL D’AUTUNNO DEL MAGGIO DEDICATO A GIUSEPPE VERDI Martedì 18 ottobre 2022 alle ore 19 la prima recita di “Alcina” di Georg Friedrich Händel, capolavoro barocco mai rappresentato finora a Firenze. Sul podio della Sala Mehta, alla guida de Les Musiciens du Prince – Monaco, Gianluca Capuano; Cecilia Bartoli nel ruolo di…
ARTE E CULTURA ALLA ONE GALLERY: PROTAGONISTI GLI SCRITTORI MARCO TABELLIONE, STEVKA ŠMITRAN E LA MOSTRA DONNA NATURA
Teodolinda Rosica, una esploratrice dell’anima nel poetico conflitto del sé
Recensione di Stefania Romito Se la poesia è perpetua emozione nel vorticoso turbinio esistenziale, ha assolto al suo più nobile intendimento divenendo appagante strumento di condivisione empatica. Così è la poetica di Teodolinda Rosica custodita nella silloge Sottopelle il sale (edita da Kolibris, estratto di tre…
Serena conduce operaclassica eco italiano

FESTIVAL D’AUTUNNO DEL MAGGIO DEDICATO A GIUSEPPE VERDI Martedì 18 ottobre 2022 alle ore 19 la prima recita di “Alcina” di Georg Friedrich Händel, capolavoro barocco mai rappresentato finora a Firenze. Sul podio della Sala Mehta, alla guida de Les Musiciens du Prince – Monaco, Gianluca Capuano; Cecilia Bartoli nel ruolo di…
ARTE E CULTURA ALLA ONE GALLERY: PROTAGONISTI GLI SCRITTORI MARCO TABELLIONE, STEVKA ŠMITRAN E LA MOSTRA DONNA NATURA
Teodolinda Rosica, una esploratrice dell’anima nel poetico conflitto del sé

Recensione di Stefania Romito Se la poesia è perpetua emozione nel vorticoso turbinio esistenziale, ha assolto al suo più nobile intendimento divenendo appagante strumento di condivisione empatica. Così è la poetica di Teodolinda Rosica custodita nella silloge Sottopelle il sale (edita da Kolibris, estratto di tre…