Serena conduce operaclassica eco italiano

COMUNICATO STAMPA Modena, 7 dicembre 2022  CONCERTI: LA FILARMONICA DEL TEATRO E GRANDI INTERPRETI INTERNAZIONALI Joel Sandelson e Nikita Boriso-Glebsky impegnati in un appassionante programma sinfonico  Prosegue lunedì 12 dicembre alle 20.30 la stagione concertistica dal Teatro Comunale di Modena con la Filarmonica del Teatro impegnata in un appassionante programma…

Continuar leyendo

La realtà virtuale migliora le condizioni di vita e di salute degli anziani. In Puglia la prima sperimentazione italiana

COMUNICATO STAMPA-INVITO L’UTILIZZO DELLA REALTA’ VIRTUALE MIGLIORA LE CONDIZIONI DI VITA E DI SALUTE DEGLI ANZIANI Venerdì 9 dicembre alle 10,30 sarà presentato ad Andria il risultato del primo studio in Italia che è stato condotto nella RSA Madonna della Pace La realtà virtuale può trasformarsi in un importante supporto…

Continuar leyendo

CENTRO STUDI FEDERICO II: GIUSEPPE DI FRANCO RICONFERMATO ALLA PRESIDENZA

  Centro Studi Federico II: Giuseppe Di Franco riconfermato ALLA PRESIDENZA PALERMO – Giuseppe Di Franco è stato riconfermato Presidente del Centro Studi Federico II. La sua rielezione è stata in questi giorni approvata all’unanimità dal Consiglio direttivo e dal Comitato tecnico scientifico dell’istituzione culturale internazionale. Il Comitato tecnico scientifico…

Continuar leyendo

MIMMO ROTELLA | PRELUDIO | 10 DICEMBRE – 31 GENNAIO | OBLONG CONTEMPORARY ART GALLERY | FORTE DEI MARMI

OBLONG CONTEMPORARY ART GALLERY   in collaborazione con la Fondazione Mimmo Rotella   presenta MIMMO ROTELLA PRELUDIO   Forte dei Marmi 10 dicembre 2022 – 31 gennaio 2023   Inaugurazione 10 dicembre 2022 ore 19:00     Un nuovo importante progetto d’arte nasce dal sodalizio tra Oblong Contemporary Art Gallery…

Continuar leyendo

Nel centenario della nascita di don Luigi Giussani tra sacro e letteratura di Pierfranco Bruni 

  Nel centenario della nascita di don Luigi Giussani tra sacro e letteratura Pierfranco Bruni Una formazione tra la teologia e la letteratura filtrata dalla filosofia di quella confessione come genere letterario alla zambraniana dimensione di un confrontarsi con le culture. È una linea portante nel solco di don Luigi…

Continuar leyendo

“Il mondo che va”, fresco di stampa il nuovo libro di Goffredo Palmerini – Sarà presentato a L’Aquila il 13 dicembre all’Auditorium ANCE (Via De Gasperi), con il Coro della Portella

    5 dicembre 2022 “Il mondo che va”, fresco di stampa il nuovo libro di Goffredo Palmerini Sarà presentato a L’Aquila il 13 dicembre all’Auditorium ANCE (Via De Gasperi), con il Coro della Portella L’AQUILA – Fresco di stampa «Il mondo che va«, dodicesimo libro di Goffredo Palmerini pubblicato…

Continuar leyendo