Serena conduce operaclassica eco italiano

AL VIA REGIO IN TOUR ASPETTANDO FALSTAFF Cinque concerti lirici dedicati a Falstaff di Giuseppe Verdi, realizzati dal Teatro Regio con la Provincia di Parma in luoghi speciali e di interesse storico-artistico. Protagonisti i giovani artisti dell’Accademia Verdiana Matteo Pietrapiana, Melissa D’Ottavi, Arlene Miatto Albeldas, Francesco Congiu, accompagnati al pianoforte da Claudia…

Continuar leyendo

Serena conduce operaclassica eco italiano

FABIO LUISI CHIUDE LA STAGIONE 2024/2025 DELL’ORCHESTRA RAI Giovedì 5 e venerdì 6 giugno a Torino con l’Incompiuta di Schubert e la Settima sinfonia di Bruckner È affidato al Direttore emerito Fabio Luisi il concerto di chiusura della stagione 2024/2025 dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, in programma giovedì 5 giugno alle 20.30 all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino. La serata, trasmessa…

Continuar leyendo

Serena conduce operaclassica eco italiano

Ufficio stampa                                                                                                                            03/06/2025 DIODATO GUEST STAR DI ROBERTO BOLLE ALL’ARENA DI VERONA IL 22 E IL 23 LUGLIO L’inedito featuring live per celebrare i 25 anni del gala «Roberto Bolle and Friends» Un anniversario lungo 25 anni. Il Gala «Roberto Bolle and Friends» torna a Verona nell’estate 2025 con…

Continuar leyendo

Milano – Al via domani 4 giugno la mostra «ALFI GYMNOPÉDIES. Una palestra onirica sul pentagramma della pittura»

COMUNICATO STAMPA Dove i mostri danzano e i quadri cantano: al via domani 4 giugno la mostra “ALFI GYMNOPÉDIES. Una palestra onirica sul pentagramma della pittura” che riscrive la musica di Satie con l’arte pittorica Un pentagramma si trasforma in un orizzonte narrativo e le note diventano creature immaginarie: a Milano, nello…

Continuar leyendo

Recensione libro «è poco il poco che rischiara» Sonia Petroni (Eretica Edizioni, 2025)

“è poco il poco che rischiara” di Sonia Petroni (Eretica Edizioni, 2025 pp.72 € 15.00) è un carezzevole omaggio alla poesia, intesa come linfa vitale, una delicata attenzione verso se stessi, una premurosa considerazione degli altri, nella meravigliosa e inquieta comprensione soggettiva del mondo. Sonia Petroni estende lo sguardo sul dono…

Continuar leyendo

Reportage: LA DIPLOMAZIA CULTURALE TEMA DELLA MISSIONE A VIENNA DEL CENTRO STUDI FEDERICO II – Il concerto di M. Luisa Macellaro La Franca e il Premio Federico II all’Ambasciatore Giovanni Pugliese

2 giugno 2025 LA DIPLOMAZIA CULTURALE TEMA DELLA MISSIONE A VIENNA DEL CENTRO STUDI FEDERICO II Il concerto di M. Luisa Macellaro La Franca e il Premio Federico II all’Ambasciatore Giovanni Pugliese di Goffredo Palmerini VIENNA – È un pomeriggio di sole il 27 maggio a Vienna, quando la delegazione…

Continuar leyendo

Tutte l’opinioni versati nel sito correspondono solo a chi la manifesta. Non e necessariamente l’opinione della Direzione

Carlo Di Stanislao «Il potere non corrompe. Il potere rivela.» — Robert Caro Karol Nawrocki, il nuovo presidente polacco dal 6 agosto 2025, rappresenta una svolta inquietante per la Polonia, l’Europa e la NATO. Storico revisionista e figura costruita dal partito di estrema destra Diritto e Giustizia (PiS), Nawrocki incarna un nazionalismo autoritario…

Continuar leyendo