Racconto come nacque la nuova destra: dall’intesa tra Pinuccio Tatarella, Francesco Grisi e il Sindacato Libero Scrittori

Pierfranco Bruni  La nuova destra che nacque con Fiuggi e Alleanza Nazionale ha un suo percorso prettamente culturale. Ciò che portò alla costituzione di Alleanza Nazionale lo si deve leggere nell’intera e negli incontri tra Pinuccio Tararella e Francesco Grisi e un gruppo di intellettuali del Sindacato Libero Scrittori. È…

Continuar leyendo

CS – In Viaggio con Eleonora Duse e mostra inedita itinerante

COMUNICATO STAMPA IN VIAGGIO CON ELEONORA DUSE al via l’iniziativa culturale del Progetto Scientifico Internazionale «Duse Centenario» con mostra inedita itinerante Prenderà avvio martedì 28 gennaio 2025, alle ore 18:30, con un esclusivo evento presso il Bobino di Milano, l’iniziativa culturale «In viaggio con Eleonora Duse», parte integrante del prestigioso…

Continuar leyendo

Serena conduce operaclassica eco italiano

Ufficio Stampa                                                                                                                                       14/01/2025 Fondazione Arena al Teatro FilarmonicoLa stagione 2024 ha registrato 42 mila spettatori, il miglior dato di sempre Nel 2025 ogni opera sarà ‘raccontata’ da un critico musicale, nella Sala Veranda dell’Accademia Filarmonica. Primo incontro gratuito giovedì 16 gennaio Fondazione Arena di Verona si prepara ad alzare il…

Continuar leyendo

Serena conduce operaclassica eco italiano

I FANTASCIENTIFICI PIANETI DI HOLST DIRETTI DA AXELROD CON L’ORCHESTRA RAI In programma anche Rendering di Berio, da Schubert Giovedì 16 gennaio a Torino e in diretta su Radio3 Torna sul podio dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai l’americano John Axelrod, protagonista del concerto in programma all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino giovedì 16 gennaio alle 20.30, con trasmissione…

Continuar leyendo

Serena conduce operaclassica eco italiano

In cartellone il 16, 17 e 18 gennaio 2025, LAC da Il lago dei cigni, con la coreografia di Jean-Christophe Maillot La musica è di Pëtr Il’ič Čajkovskij con aggiunte di Bertrand Maillot.  Proseguono le serate dedicate al balletto con la Compagnia Les Ballets de Monte-Carlo. Sul podio, alla testa dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, Garrett Keast. Firenze, 14 gennaio 2025 – Proseguono…

Continuar leyendo

Massa, al primo posto la sicurezza: disagi in via Benedetto Croce dopo i lavori

Massa – La recente riqualificazione di via Benedetto Croce, completata da pochi mesi, ha riacceso il dibattito sulla sicurezza stradale e sull’efficacia delle scelte progettuali. Se da un lato l’intervento mirava a migliorare il decoro urbano e promuovere una mobilità sostenibile, dall’altro sta mostrando criticità che incidono direttamente sulla sicurezza…

Continuar leyendo

ANTONINO ZICHICHI, TRA SCIENZA E FEDE – Perché bisogna credere in Colui che ha fatto il mondo – Le nuove frontiere della fisica moderna

ANTONINO ZICHICHI, TRA SCIENZA E FEDE Perché bisogna credere in Colui che ha fatto il mondo – Le nuove frontiere della fisica moderna di Giuseppe Lalli * L’occasione di questo scritto mi è stata offerta dalla circostanza del 95esimo compleanno, avvenuto il 15 ottobre scorso, di Antonino Zichichi, il celebre…

Continuar leyendo