Categoría: Historias
Léeme
La vita e la morte nella Ofelia Ida Magli che va oltre l’antropologia per raccontarsi nella filosofia tra la vita e la morte
Pierfranco Bruni Riferimenti forti trovano Ida Magli al centro delle discussioni. Europa, liberalismo, marxismo. Ma soprattutto altro. Infatti ha il coraggio di scrivere: «Dire Europa, non significa dire né unità territoriale, né climatica né storica, né linguistica, ma al contrario la ricchezza della più vasta diversità che soltanto nello scambio…
La decisión de Maca
De Florencio Nicolau Especial para Eco Italiano Cuando se hicieron cargo de la oficina decidieron, con muy buen criterio, ordenar un poco el funcionamiento y encontrar puntos de vista comunes entre las distintas áreas y departamentos para funcionar en forma más eficiente. La idea era brindar una imagen seria de…
Llueve sobre Estíbaliz
Giulianova. Sono partite dall’Abruzzo le ricerche per individuare le famiglie di tre militari prigionieri degli inglesi durante la Seconda Guerra Mondiale in Palestina
COMUNICATO STAMPA (foto libere per l’uso editoriale) Sono partite dall’Abruzzo le ricerche per individuare le famiglie di tre militari prigionieri degli inglesi durante la Seconda Guerra Mondiale in Palestina In Israele, un ricercatore locale, ha trovato tre piastrine di riconoscimento Giulianova (TE). Il ricercatore storico Walter De Berardinis e la nipote di…
Una tarde con los mellizos Kařzsòs
BANDO PREMIO Maresciallo Ciro Siciliano 2025
A 81 anni dall’eccidio di Forno e delle stragi nazifasciste della Provincia di Massa Carrara XVIII edizione del Premio Maresciallo Ciro Siciliano (Medaglia d’Oro al Merito Civile ) “Pace, Giustizia, Libertà, Democrazia”13 Giugno 1944 – 13 Giugno 2025 Medaglia del Presidente della Repubblica MASSA – CARRARA – Pace, memoria e…
El día de Assur (Una fábula)
La marginalia
Léeme
La vita e la morte nella Ofelia Ida Magli che va oltre l’antropologia per raccontarsi nella filosofia tra la vita e la morte
![](https://www.ecoitaliano.com.ar/wp-content/uploads/2025/01/1000108622-250x150.jpg)
Pierfranco Bruni Riferimenti forti trovano Ida Magli al centro delle discussioni. Europa, liberalismo, marxismo. Ma soprattutto altro. Infatti ha il coraggio di scrivere: «Dire Europa, non significa dire né unità territoriale, né climatica né storica, né linguistica, ma al contrario la ricchezza della più vasta diversità che soltanto nello scambio…
La decisión de Maca
![](https://www.ecoitaliano.com.ar/wp-content/uploads/2025/01/728-250x150.jpg)
De Florencio Nicolau Especial para Eco Italiano Cuando se hicieron cargo de la oficina decidieron, con muy buen criterio, ordenar un poco el funcionamiento y encontrar puntos de vista comunes entre las distintas áreas y departamentos para funcionar en forma más eficiente. La idea era brindar una imagen seria de…
Llueve sobre Estíbaliz
Giulianova. Sono partite dall’Abruzzo le ricerche per individuare le famiglie di tre militari prigionieri degli inglesi durante la Seconda Guerra Mondiale in Palestina
![](https://www.ecoitaliano.com.ar/wp-content/uploads/2024/12/Piastrina-Calafiore-Paolo-2-250x150.jpeg)
COMUNICATO STAMPA (foto libere per l’uso editoriale) Sono partite dall’Abruzzo le ricerche per individuare le famiglie di tre militari prigionieri degli inglesi durante la Seconda Guerra Mondiale in Palestina In Israele, un ricercatore locale, ha trovato tre piastrine di riconoscimento Giulianova (TE). Il ricercatore storico Walter De Berardinis e la nipote di…
Una tarde con los mellizos Kařzsòs
BANDO PREMIO Maresciallo Ciro Siciliano 2025
![](https://www.ecoitaliano.com.ar/wp-content/uploads/2024/12/ciro-premiaz-250x150.jpg)
A 81 anni dall’eccidio di Forno e delle stragi nazifasciste della Provincia di Massa Carrara XVIII edizione del Premio Maresciallo Ciro Siciliano (Medaglia d’Oro al Merito Civile ) “Pace, Giustizia, Libertà, Democrazia”13 Giugno 1944 – 13 Giugno 2025 Medaglia del Presidente della Repubblica MASSA – CARRARA – Pace, memoria e…