Un filosofo che incontrò il pensiero debole con Nietzsche e Heidegger. Possibile? Non mi convince di Pierfranco Bruni

Un filosofo che incontrò il pensiero debole con Nietzsche e Heidegger. Possibile? Non mi convince Pierfranco Bruni  Con Gianni Vattimo il cosiddetto «pensiero debole» aveva chiarito la crisi del tempo moderno. La discussione, comunque, è complessa e vasta e ci si apre ad orizzonti che trovano in Nietzsche e Heidegger…

Continuar leyendo

Sarah Bernhardt a cento anni dalla scomparsa. La celebrazione del teatro moderno di Pierfranco Bruni

Sarah Bernhardt a cento anni dalla scomparsa. La celebrazione del teatro moderno Pierfranco Bruni  Sarah Bernhardt porta sulla scena il personaggio. Non i personaggi. La teatralità è caratterizzata dalla scena di un unico personaggio centrale che svolge una peculiare sistematicità del protagonista. È in realtà come se sulla scena ci…

Continuar leyendo

La scomparsa di Fernando Botero. L’artista della conoscenza delle forme di Pierfranco Bruni

    La scomparsa di Fernando Botero. L’artista della conoscenza delle forme Pierfranco Bruni Ci ha lasciato Fernando Botero. Una contemporaneità sul filo della provocazione rinascimentale. Un depositario di epoche d’arte. Fernando Botero. L’artista che ha portato il surrealismo nella figura. Rendendo tutto espressione del corpo. Plasticità tonda dei corpi….

Continuar leyendo

MARTINA FRANCA PIANGE LA SCOMPARSA DI ALFREDO AQUARO – Notaio, viveva a Milano, ma ogni volta che poteva tornava nella sua terra di Puglia

    MARTINA FRANCA PIANGE LA SCOMPARSA DI ALFREDO AQUARO Notaio, viveva a Milano, ma ogni volta che poteva tornava nella sua terra di Puglia MILANO – Martina Franca piange per la scomparsa di un uomo eccezionale: il notaio Alfredo Aquaro, buono, generoso, disponibile, discreto, rispettoso. Lo conobbi anni fa…

Continuar leyendo

Intervento commemorazione Forlani

      CONSIGLIO COMUNALE IN MEMORIA DI ARNALDO FORLANI 4 Settembre 2023 Intervento di Giorgio Girelli Coordinatore del Centro Studi Sociali “A. De Gasperi _________________________________ Forlani: “potere discreto”, comportamenti corretti Rinnovo innanzitutto espressioni di profondo cordoglio ai familiari di Arnaldo Forlani e rivolgo il mio compiacimento al Comune di…

Continuar leyendo

Cordoglio per Ilaro Barbanti

    FORTE CORDOGLIO PER ILARO BARBANTI   Parlare di commozione e dolore dinanzi alla scomparsa di Ilaro Barbanti  esprime fino a un certo punto quel sentimento di acuta tristezza che insorge alla sua scomparsa  ma che convive con quella immagine giosa e gentile che per tanti anni ha accompagnato gli amici che hanno avuto…

Continuar leyendo