Día: 11 de julio de 2024
Serena conduce operaclassica eco italiano
Ravello, 11 luglio 2024 Sul Belvedere di Villa Rufolo L’Orchestra del San Carlo con un cast di voci internazionali per la Nona di Beethoven Ha da poco compiuto 200 anni, era infatti la sera del 7 maggio 1824 quando al Kaerntnerthortheater di Vienna Beethoven, benché ormai afflitto da sordità totale,…
Serena conduce operaclassica eco italiano
COMUNICATO STAMPA Modena, 11 luglio 2024 OPERA: LA NUOVA STAGIONE Nove spettacoli per una stagione che va dall’opera antica a Beatles, con nuove produzioni, grandi interpreti e una prima assoluta per il progetto Europa Creativa. La stagione 2024/25 di Opera al Teatro Comunale Pavarotti-Freni presenta un cartellone da ottobre…
Serena conduce operaclassica eco italiano
COMUNICATO STAMPA LA TURANDOT SOGNO DI UNA HIKIKOMORI AL CARACALLA FESTIVAL La favola di Puccini nel nuovo allestimento di Francesco Micheli con progetto scenografico di Massimiliano e Doriana Fuksas. Dirige Donato Renzetti Dal 16 luglio al 10 agosto Protagonista di un videogioco, alter ego virtuale di una ragazza che si…
Serena conduce operaclassica
Ufficio stampa 10/07/2024 DALL’11 AL 13 LUGLIO IN ARENA TRE GRANDI OPERE E PERCORSI MULTISENSORIALI ACCESSIBILI A TUTTI Giovedì 11 luglio il tenore Carlo Ventre si aggiunge al cast internazionale di AIDA Venerdì 12 ultima recita di luglio per IL BARBIERE DI SIVIGLIA con grandi belcantisti Sabato 13 torna…
Serena conduce operaclassica eco italiano
Un nuovo appuntamento nell’ambito dell’Estate al Maggio, manifestazione inclusa nel programma “Estate Fiorentina 2024” Giovedì 11 luglio 2024 alle ore 21, in Sala Mehta, si rinnova a distanza di un anno la collaborazione con la Filarmonica di Firenze «Gioachino Rossini». Sul podio il maestro Giampaolo Lazzeri. Solista Marco Martelli, primo contrabbasso dell’Orchestra del…
Serena conduce operaclassica eco italiano
comunicato stampa I celeberrimi Carmina Burana di Carl Orff, per la prima volta a Tharros, per festeggiare i 50 anni dei Giganti di Mont’e Prama Martedì 16 luglio alle 21 nell’affascinante area archeologica di Tharros (Cabras), è in programma un appuntamento imperdibile con una serata speciale dedicata ad una versione…
Serena conduce operaclassica eco italiano
comunicato stampa 4 concerti sinfonico-corali, 3 sinfonici, 1 corale e 4 cameristici: ecco la Stagione concertistica 2024-2025 del Teatro Lirico di Cagliari Alevtina Ioffe, Ustina Dubitsky, Sergej Nakariakov, Maria Meerovitch, Diego Ceretta, Alpesh Chauhan, Pavel Berman, Quartetto Modigliani, Maurizio Benini, Alessandro Bonato, Mario Brunello, Cuarteto Casals, Nikolai Szeps-Znaider: questi alcuni…
Il pericolo del Progetto 2025: troppo estremista persino per Trump?
Di Domenico Maceri “Non so nulla del Progetto 2025”. Così Donald Trump in un messaggio sulla sua piattaforma Truth Social su un piano radicale di ultra destra per rifare l’America. L’ex presidente, come spesso fa, si è contraddetto aggiungendo di non essere “d’accordo con alcune delle cose che dicono e…
La Capitale Italiana Città del Libro ospita un convegno nazionale su Eleonora Duse e il cinema
Convegno nazionale su Eleonora Duse, la Divina che portò sulla scena cinematografica la Grazia Deledda di «Cenere».La Capitale Italiana Città del Libro del Ministero della Cultura ospita l’incontro del Comitato nazionale celebrazioni centenario della morte Eleonora Duse in un convegno fissato per il 26 luglio prossimo.Una iniziativa importante che si…
Serena conduce operaclassica eco italiano
Ravello, 11 luglio 2024 Sul Belvedere di Villa Rufolo L’Orchestra del San Carlo con un cast di voci internazionali per la Nona di Beethoven Ha da poco compiuto 200 anni, era infatti la sera del 7 maggio 1824 quando al Kaerntnerthortheater di Vienna Beethoven, benché ormai afflitto da sordità totale,…
Serena conduce operaclassica eco italiano
COMUNICATO STAMPA Modena, 11 luglio 2024 OPERA: LA NUOVA STAGIONE Nove spettacoli per una stagione che va dall’opera antica a Beatles, con nuove produzioni, grandi interpreti e una prima assoluta per il progetto Europa Creativa. La stagione 2024/25 di Opera al Teatro Comunale Pavarotti-Freni presenta un cartellone da ottobre…
Serena conduce operaclassica eco italiano
COMUNICATO STAMPA LA TURANDOT SOGNO DI UNA HIKIKOMORI AL CARACALLA FESTIVAL La favola di Puccini nel nuovo allestimento di Francesco Micheli con progetto scenografico di Massimiliano e Doriana Fuksas. Dirige Donato Renzetti Dal 16 luglio al 10 agosto Protagonista di un videogioco, alter ego virtuale di una ragazza che si…
Serena conduce operaclassica
Ufficio stampa 10/07/2024 DALL’11 AL 13 LUGLIO IN ARENA TRE GRANDI OPERE E PERCORSI MULTISENSORIALI ACCESSIBILI A TUTTI Giovedì 11 luglio il tenore Carlo Ventre si aggiunge al cast internazionale di AIDA Venerdì 12 ultima recita di luglio per IL BARBIERE DI SIVIGLIA con grandi belcantisti Sabato 13 torna…
Serena conduce operaclassica eco italiano
Un nuovo appuntamento nell’ambito dell’Estate al Maggio, manifestazione inclusa nel programma “Estate Fiorentina 2024” Giovedì 11 luglio 2024 alle ore 21, in Sala Mehta, si rinnova a distanza di un anno la collaborazione con la Filarmonica di Firenze «Gioachino Rossini». Sul podio il maestro Giampaolo Lazzeri. Solista Marco Martelli, primo contrabbasso dell’Orchestra del…
Serena conduce operaclassica eco italiano
comunicato stampa I celeberrimi Carmina Burana di Carl Orff, per la prima volta a Tharros, per festeggiare i 50 anni dei Giganti di Mont’e Prama Martedì 16 luglio alle 21 nell’affascinante area archeologica di Tharros (Cabras), è in programma un appuntamento imperdibile con una serata speciale dedicata ad una versione…
Serena conduce operaclassica eco italiano
comunicato stampa 4 concerti sinfonico-corali, 3 sinfonici, 1 corale e 4 cameristici: ecco la Stagione concertistica 2024-2025 del Teatro Lirico di Cagliari Alevtina Ioffe, Ustina Dubitsky, Sergej Nakariakov, Maria Meerovitch, Diego Ceretta, Alpesh Chauhan, Pavel Berman, Quartetto Modigliani, Maurizio Benini, Alessandro Bonato, Mario Brunello, Cuarteto Casals, Nikolai Szeps-Znaider: questi alcuni…
Il pericolo del Progetto 2025: troppo estremista persino per Trump?
Di Domenico Maceri “Non so nulla del Progetto 2025”. Così Donald Trump in un messaggio sulla sua piattaforma Truth Social su un piano radicale di ultra destra per rifare l’America. L’ex presidente, come spesso fa, si è contraddetto aggiungendo di non essere “d’accordo con alcune delle cose che dicono e…
La Capitale Italiana Città del Libro ospita un convegno nazionale su Eleonora Duse e il cinema
Convegno nazionale su Eleonora Duse, la Divina che portò sulla scena cinematografica la Grazia Deledda di «Cenere».La Capitale Italiana Città del Libro del Ministero della Cultura ospita l’incontro del Comitato nazionale celebrazioni centenario della morte Eleonora Duse in un convegno fissato per il 26 luglio prossimo.Una iniziativa importante che si…