Gran finale nella chiesa del Monastero San Basilio con l’inaugurazione del restaurato organo del settecento con il Maestro Del Romano e la Corale Novantanove

    COMUNICATO STAMPA   SI CHIUDONO CON SUCCESSO GLI EVENTI DEL PROGETTO «CORDATA X L’AFRICA» – XVII EDIZIONE Gran finale nella chiesa del Monastero celestiniano di San Basilio con l’inaugurazione del restaurato organo del Settecento, con il M° Ettore Del Romano e la Corale Novantanove   L‘AQUILA – Con gli eventi di ieri si conclude, con…

Continuar leyendo

UN’INTERA GIORNATA DI RIFLESSIONE SU CELESTINO V E SULLA RINASCITA DELLA PERDONANZA NEL 1983 – Si susseguono, con successo gli eventi in programma della 17.ma edizione di «Cordata X L’Africa» 2023

  UN’INTERA GIORNATA DI RIFLESSIONE SU CELESTINO V E SULLA RINASCITA DELLA PERDONANZA NEL 1983 Due convegni a L’Aquila, nel Monastero celestiniano di San Basilio, e un concerto del mandolinista Francesco Mammola. Gli eventi in programma oggi.    L‘AQUILA, 27 agosto 2023 – Sono ripresi ieri gli appuntamenti nel Monastero San Basilio. Nella mattinata…

Continuar leyendo

DOMENICA 27 AGOSTO LA PRIMA EDIZIONE DEL SUMMIT NAZIONALE “IL PERDONO NUTRE IL MONDO”

      COMUNICATO STAMPA     DOMENICA 27 AGOSTO LA PRIMA EDIZIONE DEL SUMMIT NAZIONALE “IL PERDONO NUTRE IL MONDO” AL MONASTERO DI SAN BASILIO RELATORI DI FAMA INTERNAZIONALE PER L’AQUILA CAPITALE DEL PERDONO     L’AQUILA – Daniel Lumera, Michelangelo Tagliaferri, Orlando Antonini, Valeria Pompili tra i nomi di spicco…

Continuar leyendo

Perdonanza dell’Aquila: come nel 1983 la Municipalità rivitalizzò il primo giubileo, istituito da Celestino V nel 1294

    9 agosto 2023 Perdonanza dell’Aquila: come nel 1983 la Municipalità rivitalizzò il primo giubileo, istituito da Celestino V nel 1294 Un convegno sul 40° anniversario della rinascita si terrà il 26 agosto al Monastero di San Basilio di Goffredo Palmerini L’AQUILA – Il 29 settembre 1294, un mese…

Continuar leyendo

PAOLO VI, UN PAPA DIMENTICATO? – Nel 60° anniversario della sua elezione, una riflessione sulla figura del pontefice apostolo

  PAOLO VI, UN PAPA DIMENTICATO? Nel sessantesimo anniversario della sua elezione, una riflessione sulla figura del pontefice apostolo. di Mira Carpineta Il 21 giugno 1963 veniva eletto al trono di San Pietro, Giovanni Battista Montini, che scelse di chiamarsi Paolo VI, ispirato all’apostolo considerato il più grande annunciatore di…

Continuar leyendo

SAN PIETRO DELLA IENCA, IL BORGO ALLE FALDE DEL GRAN SASSO AMATO DA PAPA WOJTYLA – Il 18 giugno ripartono le attività culturali estive intorno al primo Santuario dedicato a San Giovanni Paolo II

    13 giugno 2023 SAN PIETRO DELLA IENCA, IL BORGO ALLE FALDE DEL GRAN SASSO AMATO DA PAPA WOJTYLA Il 18 giugno ripartono le attività culturali estive intorno al primo Santuario dedicato a San Giovanni Paolo II di Goffredo Palmerini L’AQUILA – Al via, domenica 18 giugno, l’intenso programma…

Continuar leyendo

NEL SOLCO DI ABRAMO: TRE RELIGIONI MONOTEISTE A CONFRONTO AL CONVEGNO INTERNAZIONALE “LA TERRA SANTA LUOGO D’INCONTRO”

    NEL SOLCO DI ABRAMO: TRE RELIGIONI MONOTEISTE A CONFRONTO AL CONVEGNO INTERNAZIONALE “LA TERRA SANTA LUOGO D’INCONTRO” L’atteso evento è stato organizzato a Roma dal Centro Studi Federico II di Palermo in collaborazione con l’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme ROMA – È iniziato puntuale alle 17:00…

Continuar leyendo