Tortoreto. XXII edizione del Palio del Barone (2025), presentazione alla stampa mercoledì, 16 luglio, ore 12, aula consiliare del comune di Tortoreto

COMUNICATO STAMPA (in allegato le foto libere per l’uso editoriale) XXII edizione del PALIO DEL BARONE – 22 luglio e 16 agosto 2025 Conferenza stampa di presentazione mercoledì, 16 luglio, ore 12, aula consiliare del comune di Tortoreto Tortoreto. Mercoledì, 16 luglio, ore 12, presso la sala consiliare del Comune…

Continuar leyendo

PONTREMOLI: SCRITTORI DA TUTTO IL MONDO PER “LA VIA DEI LIBRI”

Questo giovedì doppio appuntamento per il gran finale del Premio Letterario Internazionale “Città di Pontremoli”, targato Edizioni “Carte Amaranto” Fervono i preparativi per il secondo taglio del nastro del Premio Internazionale di Arte Letteraria “La Via dei Libri – Città di Pontremoli”. Un evento concorsuale letterario, fortemente voluto da Lorenzo…

Continuar leyendo

LUCCA COMICS & GAMES: all’EXPO di OSAKA 2025 Amano firma un’opera per il Presidente Mattarella e Go Nagai riceve il Pegaso alla Cultura

LUCCA COMICS & GAMES ALL’EXPO DI OSAKA: AMANO FIRMA UN’OPERA PER IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA MATTARELLA. GO NAGAI RICEVE IL PREMIO PEGASO ALLA CULTURA Iniziate le attività di Lucca Comics & Games partner del Padiglione Italia all’Expo di Osaka:incontro con Yoshitaka Amano, ambassador del Padiglione Italia; Go Nagai premiato per il…

Continuar leyendo

Internazionale a Ferrara: tornano i workshop dal 3 al 5 ottobre. Aperte le iscrizioni per lezioni di reportage, podcast, fotografia

Tornano i workshop di Internazionale a Ferrara. Letteratura palestinese, lezioni di reportage e storia del giornalismo, podcast, fotografia e social media dal 3 al 5 ottobre al festival.Scarica l’immagine14 luglio 2025 – Dall’intelligenza artificiale allo scardinamento degli stereotipi sulla mascolinità, dai suoni dei podcast alla letteratura palestinese: tornano anche quest’anno i workshop di…

Continuar leyendo

Festival del Dubbio III edizione – 18 e 19 Luglio, Piazza del teatro Tosti, Ortona (Chieti)

Comunicato Stampa Festival del Dubbio, III edizione Ortona, Venerdì 18 e Sabato 19 Luglio 2025, ore 21:00 Piazza del Teatro Francesco Paolo Tosti È stata presentata nella sala «Corradino d’Ascanio» del palazzo della regione Abruzzo a Pescara, la terza edizione del Festival del dubbio che si terrànelle serate di venerdì 18 e sabato 19…

Continuar leyendo

Il paradosso dell’orale di maturità: il trionfo dell’apparenza sulla sostanza

Carlo Di Stanislao «L’istruzione è l’arte di accendere una fiamma, non quella di riempire un vaso.»— Socrate L’esame di maturità dovrebbe essere il momento culminante del percorso scolastico, la verifica autentica della crescita culturale, critica e personale di uno studente. Eppure, ogni anno, si presenta come un rituale sempre più svuotato…

Continuar leyendo

ARTEVENTO annuncia l’appuntamento autunnale ONE SKY ONE WORLD | Dal 3 al 12 ottobre 2025 | Cervia

ARTEVENTOFestival Internazionale dell’Aquilone  presenta l’appuntamento autunnale ONE SKY ONE WORLDCredits F. Janich Dal 3 al 12 ottobre 2025Cervia – Magazzino del Sale Torre & Spiaggia PER I 40 ANNI DI ONE SKY ONE WORLD ARTEVENTOFestival Internazionale dell’Aquilonepromuove l’idea d’Europa con la presentazione in esclusiva degli aquiloni d’artista delle due collezioni di The Hague Air Gallery e European Air Gallery,…

Continuar leyendo

«La Residenza d’Italia a Bucarest, Villa Stolojan”, il nuovo libro dell’Ambasciatore Gaetano Cortese

ROMA – L’Ambasciatore Gaetano Cortese aggiunge una nuova opera alla preziosa Collana dedicata alle Ambasciate e Residenze italiane nel mondo, con il volume “La Residenza d’Italia a Bucarest nel 145 anniversario delle relazioni diplomatiche tra l’Italia e la Romania”, Carlo Colombo Editore. La pubblicazione, oltre a ripercorrere la storia della…

Continuar leyendo

TRA ORIENTE E OCCIDENTE: LA CULTURA ALBANESE NEL CUORE DI LECCE Il 20 LUGLIO CON PIERFRANCO BRUNI, UNO DEI MAGGIORI ESPERTI DI CULTURE ETNICHE 

Un Evento tra parole, tradizione e teatro dedicata alla memoria storica e alla vitalità contemporanea della cultura  albanese nel Mediterraneo. TRA ORIENTE E OCCIDENTE: LA CULTURA ALBANESE NEL CUORE DI LECCE. EX CONVENTO DEI TEATINI 20 LUGLIO ORE 19.00, LECCE. Si combina approfondimento storico con narrazione, ricerca e spettacolo di…

Continuar leyendo

TENORE SICILIANO ALFIO VACANTI

Alfio Vacanti e un tenore italiano, dal 2023 Tenore Stabile dell’Accademia Nazionale di SantaCecilia in Roma. Si Laurea in Musica e Canto Lirico con lode presso l’Accademia Musicale‘P.Mascagni’ di Livorno nel 2014 e consegue la laurea magistrale in lingua e letteratura italianapresso l’Universita di Pisa nel 2018.Inizia gli studi di…

Continuar leyendo