Día: 4 de julio de 2024
Serena conduce operaclassica eco italiano
Ravello, 4 luglio 2024 Via alla musica della 72esima edizione del Ravello Festival con l’Orchestra del Teatro di San Carlo diretta da Sagripanti Partito dall’Auditorium Oscar Niemeyer con il sold out fatto registrare dal gala “Roberto Bolle and friends”, il Ravello Festival si trasferisce nella sua tradizionale dimensione en plein…
Serena conduce operaclassica eco italiano
COMUNICATO STAMPA L’ELEGANZA DI DIOR NELLE NOTTI DELLA DANZA CON ELEONORA ABBAGNATO E FRIEDEMANN VOGEL IL 9 E 10 LUGLIO AL CARACALLA FESTIVAL Dopo le tournée internazionali a Parigi e Dubai il dittico di balletto arriva in Italia Protagonisti Eleonora Abbagnato con Friedemann Vogel e la Compagnia Capitolina Moda, musica e danza…
Serena conduce operaclassica eco italiano
Comunicato stampa IL TEATRO SECONDO WALTER FELSENSTEIN IN UN VOLUME A CURA DI DAMIANO MICHIELETTO Al Festival dei Due Mondi di Spoleto la presentazione in esclusiva di Teatro Totale, edito da il Saggiatore Il regista dialoga con l’editore il 6 luglio alle ore 11 al Giardino del Festival In occasione della sessantasettesima edizione del…
«Scheda» del conservatorio Rossini (Pesaro)
Illustre Direttore de «IlSole24Ore Con l’occasione osserverei che per quanto riguarda la «scheda» del conservatorio Rossini (Pesaro) la fondazione dell’Istituto non risale al 1882, ma al 1869 (vedi decreto allegato). Il 1882 è l’anno di inizio regolare ed effettivo dei corsi didattici dopo l’arrivo a Pesaro dell’ottimo maestro Pedrotti: l’intervallo intercorso dalla fondazione si spiega con…
Taobuk: in onda ieri su Rai 1 con il miglior risultato di ascolti
Il Taobuk Award Gala 2024 in onda ieri su Rai 1 ha agganciato il miglior risultato in termini di ascolti tra i programmi di intrattenimento in onda nello stessa fascia oraria Mercoledì 3 luglio è andata in onda su Rai Uno dal Teatro antico di Taormina la cerimonia di consegna dei…
CS Dalla Colombia in Liguria alla scoperta delle origini italiane: inizia il viaggio delle radici di Daniel
L’esplosivo sabato pomerig-Gio’ di Cusano Italia Tv
E’ finita in bellezza la prima edizione del programma Di Sabato Pomerig-Gio’, ideato e condotto da Gio’ Di Sarno e prodotto da Cusano Media Group per Cusano Italia Tv. Un anno ricco di soddisfazioni per Gio’ Di Sarno, cantautrice, giornalista e autrice tv, oltre che presentatrice. Dopo il day-time de L’Emigrante sempre su…
Grazia Urbano Sfila a Trani
Dopo il successo delle precedenti edizioni, si è svolta con successo la nuova edizione dell’evento di moda più atteso a Trani, l’Art Fashion Dream. Quest’anno Trani veste un ruolo importante nel settore dell’ Alta Moda in quanto la città è stata scelta dal grande maestro della moda italiana: Giorgio Armani…
Goffredo Palmerini e la sua più recente pubblicazione “Ti racconto così”
Il testo di Goffredo Palmerini Ti racconto così (One Group Edizioni), in un eccezionale intreccio di storie, eventi, profili, personaggi, per quanto lontani e differenti, si traduce in una grande orchestrazione, con partiture, cadenze, connessioni e scansioni racchiuse all’interno di una omogeneità espressiva, e dunque ben al di là di…
Serena conduce operaclassica eco italiano
Ravello, 4 luglio 2024 Via alla musica della 72esima edizione del Ravello Festival con l’Orchestra del Teatro di San Carlo diretta da Sagripanti Partito dall’Auditorium Oscar Niemeyer con il sold out fatto registrare dal gala “Roberto Bolle and friends”, il Ravello Festival si trasferisce nella sua tradizionale dimensione en plein…
Serena conduce operaclassica eco italiano
COMUNICATO STAMPA L’ELEGANZA DI DIOR NELLE NOTTI DELLA DANZA CON ELEONORA ABBAGNATO E FRIEDEMANN VOGEL IL 9 E 10 LUGLIO AL CARACALLA FESTIVAL Dopo le tournée internazionali a Parigi e Dubai il dittico di balletto arriva in Italia Protagonisti Eleonora Abbagnato con Friedemann Vogel e la Compagnia Capitolina Moda, musica e danza…
Serena conduce operaclassica eco italiano
Comunicato stampa IL TEATRO SECONDO WALTER FELSENSTEIN IN UN VOLUME A CURA DI DAMIANO MICHIELETTO Al Festival dei Due Mondi di Spoleto la presentazione in esclusiva di Teatro Totale, edito da il Saggiatore Il regista dialoga con l’editore il 6 luglio alle ore 11 al Giardino del Festival In occasione della sessantasettesima edizione del…
«Scheda» del conservatorio Rossini (Pesaro)
Illustre Direttore de «IlSole24Ore Con l’occasione osserverei che per quanto riguarda la «scheda» del conservatorio Rossini (Pesaro) la fondazione dell’Istituto non risale al 1882, ma al 1869 (vedi decreto allegato). Il 1882 è l’anno di inizio regolare ed effettivo dei corsi didattici dopo l’arrivo a Pesaro dell’ottimo maestro Pedrotti: l’intervallo intercorso dalla fondazione si spiega con…
Taobuk: in onda ieri su Rai 1 con il miglior risultato di ascolti
Il Taobuk Award Gala 2024 in onda ieri su Rai 1 ha agganciato il miglior risultato in termini di ascolti tra i programmi di intrattenimento in onda nello stessa fascia oraria Mercoledì 3 luglio è andata in onda su Rai Uno dal Teatro antico di Taormina la cerimonia di consegna dei…
CS Dalla Colombia in Liguria alla scoperta delle origini italiane: inizia il viaggio delle radici di Daniel
L’esplosivo sabato pomerig-Gio’ di Cusano Italia Tv
E’ finita in bellezza la prima edizione del programma Di Sabato Pomerig-Gio’, ideato e condotto da Gio’ Di Sarno e prodotto da Cusano Media Group per Cusano Italia Tv. Un anno ricco di soddisfazioni per Gio’ Di Sarno, cantautrice, giornalista e autrice tv, oltre che presentatrice. Dopo il day-time de L’Emigrante sempre su…
Grazia Urbano Sfila a Trani
Dopo il successo delle precedenti edizioni, si è svolta con successo la nuova edizione dell’evento di moda più atteso a Trani, l’Art Fashion Dream. Quest’anno Trani veste un ruolo importante nel settore dell’ Alta Moda in quanto la città è stata scelta dal grande maestro della moda italiana: Giorgio Armani…
Goffredo Palmerini e la sua più recente pubblicazione “Ti racconto così”
Il testo di Goffredo Palmerini Ti racconto così (One Group Edizioni), in un eccezionale intreccio di storie, eventi, profili, personaggi, per quanto lontani e differenti, si traduce in una grande orchestrazione, con partiture, cadenze, connessioni e scansioni racchiuse all’interno di una omogeneità espressiva, e dunque ben al di là di…