L’Occidente e la sua fine di Ida Magli. Verso il centenario della nascita 

di Pierfranco Bruni Un Occidente che chiede ragione alla storia. Ma «La morte dell’Occidente dipende soprattutto dalla patologia mentale dei suoi governanti». ​Cosa mai ci sarà dopo l’Occidente? Un tema al quale Ida Magli, scomparsa il 21 febbraio 2016 (era nata a Roma nel 1925), si era dedicata negli ultimi…

Continuar leyendo

Franco Colandrea, A mio figlio Paolo (Dialoghi d’amore), Guido Miano Editore, Milano 2024.

Recensione di Maria Elena Mignosi Picone Un itinerario inconsueto, un viaggio spirituale nella solitudine e nel silenzio, anzi addirittura nell’oscurità della notte, nel sogno nel quale si sviluppano i “dialoghi d’amore” tra il padre, vivente e il figlio dalle dimore dell’eterna Verità. “Caro papà… qui è tutta luce; luce illuminante,…

Continuar leyendo

Dalla Palestina agli USA, dalla Colombia alla Siria. Voci di donne da tutto il mondo a Internazionale a Ferrara

 Dalla Palestina agli USA, dalla Colombia alla Siria. Voci di donne da tutto il mondo a Internazionale a FerraraLe immagini delle ospiti del festival Giornaliste, artiste, attiviste, scrittrici si daranno appuntamento dal 4 al 6 ottobre a Internazionale a Ferrara 2024, il festival di giornalismo organizzato da Internazionale, il settimanale che da oltre 30 anni…

Continuar leyendo

PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA DI ARTEVENTO AUTUNNO | «One Sky One World», «Il Giro del Mondo in 80 Aquiloni» e la Parata per la Pace | 11 – 22 ottobre 2024 | Cervia – Magazzino del Sale Torre & Spiaggia

Il programma diARTEVENTO AUTUNNO Il Festival Internazionale dell’Aquilone presenta a Cervia dall’11 al 22 ottobre un triplice appuntamento con:“One Sky One World” la mostra inedita “Il Giro del Mondo in 80 Aquiloni – Speciale Giappone”la Parata per la Pace con Fondazione PerugiAssisiDall’11 al 22 ottobre 2024Cervia – Magazzino del Sale Torre & SpiaggiaCARTELLA STAMPA E IMMAGINIDopo il…

Continuar leyendo

Poetico vampiro e filosofi martiri

di Carlo Di Stanislao Per te ho attraversato il tempo, vinto la morte, abiurato Dio. Per te amore, per poterti ritrovare. Bram Stoker, Dracula  Scusate se per un attimo torno alla telenovela Sangiuliano-Boccia, fattasi tormentone più serio che faceto, ma mi serve come premessa. Debbo per prima cosa dire che la videointervista per Elle di Geppi Cucciari,…

Continuar leyendo

Tashkent – Uzbekistan

X Biennale Internazionale d’Arte Contemporanea, dal 14 al 18 ottobre 2024 Tashkent, la vibrante capitale dell’Uzbekistan, ospiterà dal 14 al 18 ottobre 2024 la decima edizione della Biennale Internazionale d’Arte Contemporanea «Arte e Mondo», un evento che promuove l’incontro tra culture e l’innovazione artistica. L’Associazione Culturale Internazionale Progetto Angeli APS,…

Continuar leyendo

Serena conduce operaclassica eco italiano

comunicato stampaD COME DIECIIL DONIZETTI OPERA SI PREPARA ALLA DECIMA EDIZIONE, L’ULTIMA FIRMATA DAL DIRETTORE ARTISTICO FRANCESCO MICHELIIl ringraziamento del presidente Giorgio Berta per i risultati ottenuti e per il contributo determinate alla crescita della cittàAnnunciata la coproduzione biennale con il Teatro Real di Madrid con Micheli regista di “Caterina…

Continuar leyendo