Chieti. Presentato il Progetto Casanova 300 con il coordinatore scientifico, la curatrice e l’editore 

L’evento ha visto la partecipazione di numerosi ragazzi che hanno animato un interessante focus su Giacomo Casanova, il famoso avventuriero e scrittore veneziano. La discussione ha toccato diversi aspetti della vita e dell’opera di Casanova, offrendo una visione approfondita e multidisciplinare del personaggio. Pierfranco Bruni, direttore scientifico del progetto, ha…

Continuar leyendo

Con «Dilexit nos» Papa Francesco si allontana dalle prime tre Encicliche e rilegge Heidegger ma non viene menzionato 

PIERFRANCO BRUNI  Nelle Encicliche dal 2013 al 2024 ci sono cambiamenti sostanziali nel pensiero di Papa Bergoglio. Dalla dottrina sociale si passa a una filosofia che pone al centro Heidegger e Dostoevskij passando attraverso Omero Paolo Dante e Sant’Ignazio. Entra in una visione del pensiero zambraniano in cui il «sapere…

Continuar leyendo

Massimo Ruiu | il verso del piombo, il colore della cenere | Orizzonti Arte Contemporanea | Ostuni | 10 maggio 2025

Massimo Ruiu, la colomba della guerra cova una palla di cannone, 2024  MASSIMO RUIUil verso del piombo, il colore della cenerea cura di Ilaria Caravaglio Inaugurazione 10 maggio ore 19.00fino al 6 giugno 2025  GALLERIA ORIZZONTI ARTE CONTEMPORANEAPiazzetta Cattedrale (centro storico)72017 – Ostuni (Br) La Galleria Orizzonti Arte Contemporanea di Ostuni inaugura sabato 10 maggio alle…

Continuar leyendo

L’INGEGNO MULTIFORME DI KRISHAN CHAND SETHI – L’intellettuale indiano nella Poesia, nell’Arte, nella Filosofia, nella Psicologia e nell’Editoria

16 aprile 2025 L’INGEGNO MULTIFORME DI KRISHAN CHAND SETHI L’intellettuale indiano nella Poesia, nell’Arte, nella Filosofia, nella Psicologia e nell’Editoria di Goffredo Palmerini Krishan Chand Sethi è un intellettuale di straordinario eclettismo, con un ingegno multiforme che spazia dalla Poesia all’Arte, dalla Filosofia alla Psicologia, dall’Editoria al Management. Nello sterminato…

Continuar leyendo

Minicrociera Dusiana sui Navigli milanesi – La tappa più suggestiva di “Duse Centenario

Emozione, storia e poesia per celebrare Eleonora Duse Il 13 aprile, alle ore 18:30, le acque del Naviglio Grande si sono trasformate in un palcoscenico poetico per una delle tappe più intense e suggestive del Progetto Scientifico Internazionale “Duse Centenario – In viaggio con Eleonora Duse”. La Minicrociera Dusiana, patrocinata dal…

Continuar leyendo

La rivoluzione silenziosa del pensiero: Clementina Cantillo e il riscatto filosofico al femminile

Carlo Di Stanislao «Sapere aude: abbi il coraggio di conoscere» – Immanuel Kant  In un mondo sempre più assordato dalla velocità e dalla comunicazione istantanea, il pensiero profondo sembra spesso una reliquia del passato. Eppure, c’è chi continua a credere nella forza sovversiva della filosofia, nel suo potere di creare…

Continuar leyendo

Wedding, partecipazioni di matrimonio che diventano opere d’arte: l’idea di PopTheQuestion che supporta gli artisti e fa felici gli invitati

Wedding, partecipazioni di matrimonio che diventano opere d’arte: l’idea di PopTheQuestion che supporta gli artisti e fa felici gli invitati. Il tutto all’insegna del greenSi chiama Gallery Collection e conta oltre 20 artisti che, con le loro opere d’arte, diventano i protagonisti del giorno più importante della vita di una…

Continuar leyendo

RITA LEVI MONTALCINI, ILLUSTRE SCIENZIATA DEL SECOLO BREVE

 CRISTINA FONTANELLI  by Cristina Fontanelli  –  Il 22 Aprile 1909 nasceva Rita Levi Montalcini, scienziata lungimirante ed  intellettuale emblematica del Secolo Breve che nell’arco della sua avventurosa esistenza di studiosa si è sapientemente occupata di Neurobiologia, Medicina e Psichiatria. Di origine ebraica, Rita Levi Montalcini (Torino, 22/04/1909  –  Roma, 30/12/2013)…

Continuar leyendo

DISEGNI DEI MAESTRI DEL RINASCIMENTO IN MOSTRA A VIENNA

CRISTINA FONTANELLI  by Cristina Fontanelli – A Vienna, fino al prossimo 9 giugno 2025, l’Albertina Museum propone una straordinaria mostra antologica interamente dedicata a disegni realizzati da eccellenti artisti d’età rinascimentale. Svolta a cura di Achim Gnann e Christof Metzgen, questa esposizione intitolata «Leonardo – Durer : disegni su fondo colorato di maestri del Rinascimento»,…

Continuar leyendo