Intervista al Prof. Mgr. Gustavo Artucio (Paraná – Argentina) dalla Dott.ssa. Serena Amato (Napoli – Italia)
Link della intervista: http://www.ivoox.com/intervista-al-prof-gustavo-artucio-audios-mp3_rf_3903322_1.html
Link della intervista: http://www.ivoox.com/intervista-al-prof-gustavo-artucio-audios-mp3_rf_3903322_1.html
Ingredienti per 4 persone: Per il risotto 360 gr di Riso Vialone Nano(o Carnaroli) 2 Orate da gr. 400 cad’ una 1 Cipolla dorata media grandezza 1 spicchio d’aglio 20 cl di Franciacorta pas dosè ½ arancia tarocco (Spremuta) 15 cl di olio extra vergine di oliva 100 gr…
Esistono vari documenti dai cui testi si può evincere, direttamente o indirettamente, che il siciliano è da classificare nella categoria delle «lingue» (in particolare delle «lingue regionali») e non in quella dei «dialetti». Però tutti questi documenti non sono italiani ma stranieri o internazionali. Infatti in Italia vige la pessima…
El Archivo Histórico de la Inmigración Piamontesa y centro de investigaciones (AHIP), fue creado en el año 2009 a partir de un proyecto presentado a la Comisión Directiva de la Asociación Familia Piemontesa de Córdoba (A.FA.PIE.CO). Actualmente, tiene su sede en el Área de Italianística de la Facultad de Lenguas…
Il baccalà, è sempre stato apprezzatissimo in Italia. Ma solo gli operatori del settore conoscono che ne esistono diverse tipologie che fanno la differenza.Quello in assoluto più ricercato dai gourmet è il Cod,o baccalà di San Giovanni.,Diamo qualche consiglio pratico.Innanzitutto occorre sempre diffidare di un prodotto che costa poco….
La frontman olandese si racconta a CronacaTorino: la band, il jazz e le proprie passioni Geniale. Con una voce divina o, più semplicemente, unica. Sono queste le definizioni che viene naturale attribuire alla cantante degli Epica Simone Simons. E, a dirla tutta, sono anche limitative. Nata a Hoensbroek, ma ormai una…