Categoría: Sin categoría
Serena conduce operaclassica eco italiano
Comunicato stampa ALEXANDER GADJIEV DEBUTTA CON L’ORCHESTRA RAI DIRETTA DA FABIO LUISI Il 28 e 29 aprile a Torino, con replica a Modena sabato 30 aprile È balzato agli onori delle cronache per essersi classificato secondo all’ultima edizione del celebre Concorso Chopin di Varsavia il pianista italo-sloveno Alexander Gadjiev, che giovedì 28 aprile…
Serena conduce operaclassica eco italiano
Comunicato stampa FEDERICO COLLI CON IL “NUOVO TRIO ITALIANO D’ARCHI” DELL’ORCHESTRA RAI PER “LE DOMENICHE DELL’AUDITORIUM” Domenica 24 aprile, ore 10.30 Prosegue nell’ambito del ciclo di musica da camera “Le domeniche dell’Auditorium” l’impegno del pianista Federico Colli con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. Dopo i concerti come solista proposti nella stagione sinfonica e in tournée…
Serena conduce operaclassica eco italiano
Il direttore principale del maggio maestro Daniele Gatti, dirige martedì 26 aprile 2022 alle ore 20 il concerto inaugurale del ciclo sinfonico del Festival. In programma il “Lamento d’Arianna” di Claudio Monteverdi, “Orpheus” di Franz Liszt e “Perséphone” di Igor Stravinskij. Per il “Lamento d’Arianna”, sul podio, il Maestro del Coro e del Coro di…
Serena conduce operaclassica eco italiano
Mercoledì 27 aprile 2022 alle ore 20, prima recita di “Roméo et Juliette” di Charles Gounod L’opera non è mai stata eseguita al Maggio Sul podio della sala Mehta, alla guida del Coro e dell’Orchestra del Maggio, il maestro Henrik Nánási La regia è di Frederic Wake-Walker Juan Diego Flórez nel ruolo di…
Serena conduce operaclassica eco italiano
Teatro di San Carlo Tosca per la città un progetto di adozione culturale in collaborazione con il Comune di Napoli e l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Il Comune di Napoli e il Teatro di San Carlo, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania lanciano Tosca per la…
Serena conduce operaclassica eco italiano
LIUDMYLA MONASTYRSKA INTERPRETE DI DONNA LEONORA NE LA FORZA DEL DESTINO CHE INAUGURA IL XXII FESTIVAL VERDI Il soprano ucraino sostituisce Anna Pirozzi, costretta a rinunciare alla produzione per impegni pregressi che a causa della pandemia sono stati improrogabilmente ricalendarizzati proprio in concomitanza con le fasi di prova e nelle…
Serena conduce operaclassica eco italiano
Teatro di San Carlo Festival Pianistico del Teatro di San Carlo con grandi interpreti del panorama internazionale: Arcadi Volodos. Beatrice Rana, Bertrand Chamayou, Rafal Blechacz, Benjamin Grosvenor e Debutto al San Carlo della quindicenne russa Alexandra Dovgan dal 22 aprile al 5 maggio Per la prima volta il Teatro di…
Serena conduce operaclassica eco italiano
COMUNICATO STAMPA SABATO 23 APRILE AL TEATRO MUNICIPALE DI PIACENZA FABIO LUISI DIRIGE L’ORCHESTRA SINFONICA NAZIONALE DELLA RAI AL PIANOFORTE FEDERICO COLLI IN UN PROGRAMMA INTERAMENTE DEDICATO A BEETHOVEN La Stagione Concertistica 2022 della Fondazione Teatri di Piacenza prosegue, sabato 23 aprile alle ore 20.30, con l’importante ritorno dell’Orchestra Sinfonica…
Serena conduce operaclassica eco italiano
Serena conduce operaclassica eco italiano
Comunicato stampa ALEXANDER GADJIEV DEBUTTA CON L’ORCHESTRA RAI DIRETTA DA FABIO LUISI Il 28 e 29 aprile a Torino, con replica a Modena sabato 30 aprile È balzato agli onori delle cronache per essersi classificato secondo all’ultima edizione del celebre Concorso Chopin di Varsavia il pianista italo-sloveno Alexander Gadjiev, che giovedì 28 aprile…
Serena conduce operaclassica eco italiano

Comunicato stampa FEDERICO COLLI CON IL “NUOVO TRIO ITALIANO D’ARCHI” DELL’ORCHESTRA RAI PER “LE DOMENICHE DELL’AUDITORIUM” Domenica 24 aprile, ore 10.30 Prosegue nell’ambito del ciclo di musica da camera “Le domeniche dell’Auditorium” l’impegno del pianista Federico Colli con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. Dopo i concerti come solista proposti nella stagione sinfonica e in tournée…
Serena conduce operaclassica eco italiano

Il direttore principale del maggio maestro Daniele Gatti, dirige martedì 26 aprile 2022 alle ore 20 il concerto inaugurale del ciclo sinfonico del Festival. In programma il “Lamento d’Arianna” di Claudio Monteverdi, “Orpheus” di Franz Liszt e “Perséphone” di Igor Stravinskij. Per il “Lamento d’Arianna”, sul podio, il Maestro del Coro e del Coro di…
Serena conduce operaclassica eco italiano

Mercoledì 27 aprile 2022 alle ore 20, prima recita di “Roméo et Juliette” di Charles Gounod L’opera non è mai stata eseguita al Maggio Sul podio della sala Mehta, alla guida del Coro e dell’Orchestra del Maggio, il maestro Henrik Nánási La regia è di Frederic Wake-Walker Juan Diego Flórez nel ruolo di…
Serena conduce operaclassica eco italiano

Teatro di San Carlo Tosca per la città un progetto di adozione culturale in collaborazione con il Comune di Napoli e l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Il Comune di Napoli e il Teatro di San Carlo, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania lanciano Tosca per la…
Serena conduce operaclassica eco italiano
LIUDMYLA MONASTYRSKA INTERPRETE DI DONNA LEONORA NE LA FORZA DEL DESTINO CHE INAUGURA IL XXII FESTIVAL VERDI Il soprano ucraino sostituisce Anna Pirozzi, costretta a rinunciare alla produzione per impegni pregressi che a causa della pandemia sono stati improrogabilmente ricalendarizzati proprio in concomitanza con le fasi di prova e nelle…
Serena conduce operaclassica eco italiano

Teatro di San Carlo Festival Pianistico del Teatro di San Carlo con grandi interpreti del panorama internazionale: Arcadi Volodos. Beatrice Rana, Bertrand Chamayou, Rafal Blechacz, Benjamin Grosvenor e Debutto al San Carlo della quindicenne russa Alexandra Dovgan dal 22 aprile al 5 maggio Per la prima volta il Teatro di…
Serena conduce operaclassica eco italiano

COMUNICATO STAMPA SABATO 23 APRILE AL TEATRO MUNICIPALE DI PIACENZA FABIO LUISI DIRIGE L’ORCHESTRA SINFONICA NAZIONALE DELLA RAI AL PIANOFORTE FEDERICO COLLI IN UN PROGRAMMA INTERAMENTE DEDICATO A BEETHOVEN La Stagione Concertistica 2022 della Fondazione Teatri di Piacenza prosegue, sabato 23 aprile alle ore 20.30, con l’importante ritorno dell’Orchestra Sinfonica…