Articolo di riflessione politica

    PER UNA DEMOCRAZIA DEI VALORI Una riflessione sempre…attuale   di Giuseppe Lalli L’AQUILA – In uno scritto del 1986 l’allora cardinale Joseph Ratzinger, alla domanda “Che cosa minaccia oggi la democrazia?” rispondeva, con profetica lucidità: “C’è innanzitutto la incapacità di fare amicizia con l’imperfezione delle cose umane: il desiderio…

Continuar leyendo

Film di attualità

      FILO NASCOST0 CON SORPRESA Emanuela Medoro Il Filo Nascosto, un film diretto da Paul Thomas Anderson attualmente in programmazione, riserva alle spettatrici e agli spettatori il piacere di vedere l’ambiente e il processo di confezione di abiti di grande lusso. Il protagonista del film, ambientato in Inghilterra…

Continuar leyendo

IL MIO PUNTO DI VISTA: LA FAMIGLIA»NATURALE»NON ESISTE di Cinzia Rossi

LA FAMIGLIA “NATURALE” NON ESISTE  La famiglia “innaturale” come sfida per un nuovo modello educativo di Cinzia Rossi In questo scritto riassumo in breve, con l’intenzione di esprimere anche il mio pensiero in merito, parte del primo capitolo del libro di Vittorino Andreoli “L’educazione (Im)-possibile – Orientarsi in una società senza padri”, ed. Mondadori,…

Continuar leyendo

A NEW YORK ANCHE CON LA PIOGGIA E QUALCHE PROTESTA UN GRANDE COLUMBUS DAY – Importanti incontri per la delegazione del Consiglio Regionale d’Abruzzo con esponenti di punta della nostra comunita’

11 ottobre 2017 A NEW YORK ANCHE CON LA PIOGGIA E QUALCHE PROTESTA UN GRANDE COLUMBUS DAY Importanti incontri per la delegazione del Consiglio Regionale d’Abruzzo con esponenti di punta della nostra comunita’ di Goffredo Palmerini NEW YORK – Ha recuperato l’ora di ritardo alla partenza il volo AZ608 per…

Continuar leyendo

Mario Setta

  NOI, FIGLI DI ABRAMO I due luoghi più santi sono la spianata del tempio (Haram al-Sharif), a Gerusalemme, dove Abramo approntò il sacrificio del primogenito, e la caverna Macpela, a Hebron, dove si trova il suo sepolcro. Sono stati e continuano ad essere terra contesa, violentata, insanguinata. Spesso gli…

Continuar leyendo

Amatrice

AMATRICE TRA PASSATO E FUTURO Emanuela Medoro “Oddio, cosa sta succedendo!” esclamai svegliata di soprassalto, alle 3 e 36 del 24 agosto 2016. Con sgomento notai che era quasi la stessa ora del terremoto dell’Aquila dell’aprile 2009, mentre un rumore martellante e cavernoso si accompagnava allo scuotimento prolungato di tutte…

Continuar leyendo