INSCRIPCION AL PROFESORADO DE ITALIANO Y AL TRADUCTORADO PUBLICO DE ITALIANO DE LA UADER: Durante todo el mes de noviembre de 2014 se puede realizar la inscripción a las carreras ingresando a la página de la Facultad de Humanidades, Artes y Ciencias Sociales http://www.fhaycs-uader.edu.ar/, alli encontrarán todas las indicaciones y requisitos.
Año: 2014
Intervista a Simone Simons, la cantante degli Epica si racconta a CronacaTorino
La frontman olandese si racconta a CronacaTorino: la band, il jazz e le proprie passioni Geniale. Con una voce divina o, più semplicemente, unica. Sono queste le definizioni che viene naturale attribuire alla cantante degli Epica Simone Simons. E, a dirla tutta, sono anche limitative. Nata a Hoensbroek, ma ormai una…
Asociación Italiana de Resistencia (Chaco – Argentina) Chalet Perrando
Centenario de la Primer Guerra Mundial y un homenaje a los voluntarios ítalo sudamericanos
A cien años del primer conflicto, el profesor e investigador italiano, Emilio Franzina, narra en su primer novela, “La Storia (quasi vera) del Milite Ignoto”1, las razones y sucesos de la participación en la guerra de los ítalo descendientes que se alistaron desde Brasil y Argentina. Por Mirena J. Krichman…
Trento, la Silicon Valley Italiana
Università degli Studi di Trento: Dalla fondazione nel 1962 sono trascorsi 52 anni, età che contraddistingue un ateneo certamente giovane, ma costellato di premi che lo collocano in cima alle classifiche delle università italiane e internazionali. Secondo il rapporto sulla qualità della ricerca della “Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema…
Il numero 10 alla Juventus, storia dei gregari in bianconero
Peposo alla fornacina (ricetta classica) riv.Tuscany Banqueting
E’ una ricetta classica Toscana, delle colline fiorentine, rinomatissima per la «terra di Impruneta» (un’argilla contenente sabbia, carbonato di calcio e ossido di ferro, che conferisce alla terracotta il suo caratteristico colore rossiccio), da cui si ottengono le terrecotte. Sono stati proprio (i fornacini), lavoratori, che erano addetti alla cottura…
Promo Ufficiale «ARCOBALENO» (Gemelli Umberto e daniele Vita)
ELENCO CADUTI ITALIANI ORIUNDI IN RUSSIA NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE
PROFESORADO DE ITALIANO Y TRADUCTORADO PUBLICO DE ITALIANO DE LA UADER – Universidad Autónoma de Entre Ríos – Argentina)
Intervista a Simone Simons, la cantante degli Epica si racconta a CronacaTorino

La frontman olandese si racconta a CronacaTorino: la band, il jazz e le proprie passioni Geniale. Con una voce divina o, più semplicemente, unica. Sono queste le definizioni che viene naturale attribuire alla cantante degli Epica Simone Simons. E, a dirla tutta, sono anche limitative. Nata a Hoensbroek, ma ormai una…
Asociación Italiana de Resistencia (Chaco – Argentina) Chalet Perrando
Centenario de la Primer Guerra Mundial y un homenaje a los voluntarios ítalo sudamericanos

A cien años del primer conflicto, el profesor e investigador italiano, Emilio Franzina, narra en su primer novela, “La Storia (quasi vera) del Milite Ignoto”1, las razones y sucesos de la participación en la guerra de los ítalo descendientes que se alistaron desde Brasil y Argentina. Por Mirena J. Krichman…
Trento, la Silicon Valley Italiana

Università degli Studi di Trento: Dalla fondazione nel 1962 sono trascorsi 52 anni, età che contraddistingue un ateneo certamente giovane, ma costellato di premi che lo collocano in cima alle classifiche delle università italiane e internazionali. Secondo il rapporto sulla qualità della ricerca della “Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema…
Il numero 10 alla Juventus, storia dei gregari in bianconero
Peposo alla fornacina (ricetta classica) riv.Tuscany Banqueting

E’ una ricetta classica Toscana, delle colline fiorentine, rinomatissima per la «terra di Impruneta» (un’argilla contenente sabbia, carbonato di calcio e ossido di ferro, che conferisce alla terracotta il suo caratteristico colore rossiccio), da cui si ottengono le terrecotte. Sono stati proprio (i fornacini), lavoratori, che erano addetti alla cottura…