Mes: mayo 2020
Racconti in quarantena – IL PATRIZIO
Racconti in quarantena – IL PATRIZIO di Mario Narducci Aveva l’andatura del pastore, lenta nel “parare” le greggi al pascolo, tra belati rassegnati e suono stanco di campani, e statuaria quando sosta a contemplare le distese verdi che confluiscono dove le montagne prendono ad arrampicarsi verso il cielo. Del…
Serena conduce Operaclassica Eco Italiano
Ufficio Stampa 15/05/2020 L’ARENA DI VERONA PIANGE LA SCOMPARSA DEL MAESTRO EZIO BOSSO La tragica e prematura scomparsa di Ezio Bosso ha sconvolto il mondo e tutta la Fondazione Arena ha appreso la notizia con sgomento e immenso dolore. Il Sovrintendente e Direttore Artistico Cecilia Gasdia, grande amica del Maestro,…
Serena conduce Operaclassica Eco Italiano
Serena intervista Blerta Zhegu, soprano Blerta Zhegu, soprano biografia Nata a Tirana (Albania), Blerta Zhegu inizia i studi di canto con Nina Mula. Al termine della sua formazione nell’Universita delle Arti ed e per diversi anni seguita nel suo studio da Nathaniel Brodsky (solista dell’Opera di Chicago et del Metropolitain…
Avanti Cuocolo alla riscossa – di Alan Davìd Baumann
Avanti Cuocolo alla riscossa In questo lungo ed inaspettato periodo Covid, vi è stata l’occasione per pensare, osservare, chiedere e vedere cose lontane. Nonostante la fisicità delle persone si sia dovuta limitare ad uno schermo più o meno grande, nuovi risvolti, caratteri, intuizioni ed insegnamenti sono stati trasmessi e…
Veglia mariana internazionale: dagli Usa al Brasile, dalla Polonia a Bergamo uniti da San Gabriele
UNA RIFLESSIONE SULLA PANDEMIA: COME PROCEDERE? GLI ESPERTI COMINCINO A DARE RISPOSTE DA ESPERTI!
UNA RIFLESSIONE SULLA PANDEMIA: COME PROCEDERE? GLI ESPERTI COMINCINO A DARE RISPOSTE DA ESPERTI! di Mira Carpineta Sono passati più di 6 mesi dall’inizio della pandemia Covid19. Dal primo allarme partito dalla Cina il virus ha contaminato l’intero pianeta, infettando milioni di persone e uccidendone centinaia di migliaia. La…
Migliori condizioni di lavoro e garanzia dei diritti, valorizziamo i medici e gli infermieri, “custodi e servitori della vita”
Migliori condizioni di lavoro e garanzia dei diritti, valorizziamo i medici e gli infermieri, “custodi e servitori della vita” di Domenico Logozzo * Le parole del Papa, gli «Sguardi da non dimenticare» e la riconoscenza del ministro Speranza: «La sfida Covid ha il vostro volto». Il 12 maggio, bicentenario dalla…
Racconti in quarantena – CENTO ANNI DI WOJTYLA
Songwriter Tato Henríquez Ganador de Latín Grammy
Racconti in quarantena – IL PATRIZIO
Racconti in quarantena – IL PATRIZIO di Mario Narducci Aveva l’andatura del pastore, lenta nel “parare” le greggi al pascolo, tra belati rassegnati e suono stanco di campani, e statuaria quando sosta a contemplare le distese verdi che confluiscono dove le montagne prendono ad arrampicarsi verso il cielo. Del…
Serena conduce Operaclassica Eco Italiano
Ufficio Stampa 15/05/2020 L’ARENA DI VERONA PIANGE LA SCOMPARSA DEL MAESTRO EZIO BOSSO La tragica e prematura scomparsa di Ezio Bosso ha sconvolto il mondo e tutta la Fondazione Arena ha appreso la notizia con sgomento e immenso dolore. Il Sovrintendente e Direttore Artistico Cecilia Gasdia, grande amica del Maestro,…
Serena conduce Operaclassica Eco Italiano
Serena intervista Blerta Zhegu, soprano Blerta Zhegu, soprano biografia Nata a Tirana (Albania), Blerta Zhegu inizia i studi di canto con Nina Mula. Al termine della sua formazione nell’Universita delle Arti ed e per diversi anni seguita nel suo studio da Nathaniel Brodsky (solista dell’Opera di Chicago et del Metropolitain…
Avanti Cuocolo alla riscossa – di Alan Davìd Baumann
Avanti Cuocolo alla riscossa In questo lungo ed inaspettato periodo Covid, vi è stata l’occasione per pensare, osservare, chiedere e vedere cose lontane. Nonostante la fisicità delle persone si sia dovuta limitare ad uno schermo più o meno grande, nuovi risvolti, caratteri, intuizioni ed insegnamenti sono stati trasmessi e…
Veglia mariana internazionale: dagli Usa al Brasile, dalla Polonia a Bergamo uniti da San Gabriele
UNA RIFLESSIONE SULLA PANDEMIA: COME PROCEDERE? GLI ESPERTI COMINCINO A DARE RISPOSTE DA ESPERTI!
UNA RIFLESSIONE SULLA PANDEMIA: COME PROCEDERE? GLI ESPERTI COMINCINO A DARE RISPOSTE DA ESPERTI! di Mira Carpineta Sono passati più di 6 mesi dall’inizio della pandemia Covid19. Dal primo allarme partito dalla Cina il virus ha contaminato l’intero pianeta, infettando milioni di persone e uccidendone centinaia di migliaia. La…
Migliori condizioni di lavoro e garanzia dei diritti, valorizziamo i medici e gli infermieri, “custodi e servitori della vita”
Migliori condizioni di lavoro e garanzia dei diritti, valorizziamo i medici e gli infermieri, “custodi e servitori della vita” di Domenico Logozzo * Le parole del Papa, gli «Sguardi da non dimenticare» e la riconoscenza del ministro Speranza: «La sfida Covid ha il vostro volto». Il 12 maggio, bicentenario dalla…