Mes: marzo 2023
Serena conduce operaclassica eco italiano
IL CLASSICISMO VIENNESE PER OTTAVIO DANTONE Con l’Orchestra Rai giovedì 30 marzo a Torino, anche in live streaming su raicultura.it Due pagine del grande classicismo viennese di Haydn e Mozart per il secondo concerto consecutivo di Ottavio Dantone sul podio dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. Il grande interprete di musica antica, nato musicalmente come…
Serena conduce operaclassica eco italiano
Ufficio Stampa 28/03/2023 Dopo il successo della prima rappresentazione, il capolavoro di Massenet replica al Teatro Filarmonico confermando il proprio cast e con il debutto di Chiara Tirotta WERTHER AL FILARMONICO FINO AL 2 APRILE Applausi a scena aperta, commozione, e richieste di bis hanno accolto la prima,…
Serena conduce operaclassica eco italiano
RECITA STRAORDINARIA Giovedì 30 marzo 2023 alle ore 20, in Sala Grande, una recita straordinaria de “La traviata” di Giuseppe Verdi. Sul podio, alla guida del Coro e dell’Orchestra del Maggio, il maestro Zubin Mehta, la regia è di Davide Livermore ripresa da Stefania Grazioli Sul palco un importante…
REVISTA DEL CENTRO PIEMONTÉS DE SANTA FE N° 11 (Argentina)
Serena conduce operaclassica eco italiano
Santtu-Matias Rouvali dirige la Philharmonia Orchestra. Solista il violinista Julian Rachlin Con il direttore finlandese prosegue il connubio giovani rivelazioni del podio e grandi orchestre. In programma Beethoven, Sibelius e il Concerto in mi minore di Mendelssohn Sbarca a Lugano lunedì 3 aprile la corazzata Philharmonia Orchestra, la principale…
GRANDE ATTESA PER IL PREMIO NAZIONALE PRATOLA 2023 – Annunciati gli insigniti per Giornalismo, Pace e Solidarietà, Impegno civile, Economia, Musica, Sport
GRANDE ATTESA PER IL PREMIO NAZIONALE PRATOLA 2023 Annunciati gli insigniti per Giornalismo, Pace e Solidarietà, Impegno civile, Economia, Musica, Sport L’AQUILA – Un lotto di premiati di livello assoluto, nazionali e internazionali, con al centro i temi della pace, della solidarietà, del giornalismo, dell’impegno civile, dell’economia, della musica…
Serena conduce operaclassica eco italiano
Serena conduce operaclassica eco italiano
COMUNICATO STAMPA venerdí 31 marzo in cattedrale il Requiem di Cherubini in collaborazione con la diocesi di piacenza-bobbio matteo beltrami dirige l’orchestra filarmonica italiana e il coro del teatro municipale di Piacenza Nel segno della rinnovata collaborazione tra Diocesi di Piacenza-Bobbio e Fondazione Teatri di Piacenza,…
Serena conduce operaclassica eco italiano
Comunicato stampa TCBO: IL RITORNO DI DANIEL OREN SUL PODIO TRA CANTI EBRAICI E RIMANDI ALLA DANZA In programma pagine di Bruch, Bernstein, Gershwin e Ravel Giovedì 30 marzo ore 20.30, Auditorium Manzoni Le melodie ebraiche per Kol Nidrei di Max Bruch e per Chichester Psalms di Leonard Bernstein, affiancate a due pagine che in…
Serena conduce operaclassica eco italiano
IL CLASSICISMO VIENNESE PER OTTAVIO DANTONE Con l’Orchestra Rai giovedì 30 marzo a Torino, anche in live streaming su raicultura.it Due pagine del grande classicismo viennese di Haydn e Mozart per il secondo concerto consecutivo di Ottavio Dantone sul podio dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. Il grande interprete di musica antica, nato musicalmente come…
Serena conduce operaclassica eco italiano
Ufficio Stampa 28/03/2023 Dopo il successo della prima rappresentazione, il capolavoro di Massenet replica al Teatro Filarmonico confermando il proprio cast e con il debutto di Chiara Tirotta WERTHER AL FILARMONICO FINO AL 2 APRILE Applausi a scena aperta, commozione, e richieste di bis hanno accolto la prima,…
Serena conduce operaclassica eco italiano
RECITA STRAORDINARIA Giovedì 30 marzo 2023 alle ore 20, in Sala Grande, una recita straordinaria de “La traviata” di Giuseppe Verdi. Sul podio, alla guida del Coro e dell’Orchestra del Maggio, il maestro Zubin Mehta, la regia è di Davide Livermore ripresa da Stefania Grazioli Sul palco un importante…
REVISTA DEL CENTRO PIEMONTÉS DE SANTA FE N° 11 (Argentina)
Serena conduce operaclassica eco italiano
Santtu-Matias Rouvali dirige la Philharmonia Orchestra. Solista il violinista Julian Rachlin Con il direttore finlandese prosegue il connubio giovani rivelazioni del podio e grandi orchestre. In programma Beethoven, Sibelius e il Concerto in mi minore di Mendelssohn Sbarca a Lugano lunedì 3 aprile la corazzata Philharmonia Orchestra, la principale…
GRANDE ATTESA PER IL PREMIO NAZIONALE PRATOLA 2023 – Annunciati gli insigniti per Giornalismo, Pace e Solidarietà, Impegno civile, Economia, Musica, Sport
GRANDE ATTESA PER IL PREMIO NAZIONALE PRATOLA 2023 Annunciati gli insigniti per Giornalismo, Pace e Solidarietà, Impegno civile, Economia, Musica, Sport L’AQUILA – Un lotto di premiati di livello assoluto, nazionali e internazionali, con al centro i temi della pace, della solidarietà, del giornalismo, dell’impegno civile, dell’economia, della musica…
Serena conduce operaclassica eco italiano
Serena conduce operaclassica eco italiano
COMUNICATO STAMPA venerdí 31 marzo in cattedrale il Requiem di Cherubini in collaborazione con la diocesi di piacenza-bobbio matteo beltrami dirige l’orchestra filarmonica italiana e il coro del teatro municipale di Piacenza Nel segno della rinnovata collaborazione tra Diocesi di Piacenza-Bobbio e Fondazione Teatri di Piacenza,…
Serena conduce operaclassica eco italiano
Comunicato stampa TCBO: IL RITORNO DI DANIEL OREN SUL PODIO TRA CANTI EBRAICI E RIMANDI ALLA DANZA In programma pagine di Bruch, Bernstein, Gershwin e Ravel Giovedì 30 marzo ore 20.30, Auditorium Manzoni Le melodie ebraiche per Kol Nidrei di Max Bruch e per Chichester Psalms di Leonard Bernstein, affiancate a due pagine che in…