Serena conduce operaclassica eco italiano

Comunicato Stampa, Palermo 3 gennaio 2025 Fondazione Teatro Massimo I risultati del 2024 e i buoni auspici per il 2025 Notevole incremento del pubblico degli spettacoli e delle visite guidate, risultati economici eccezionali, 60 tra nuove assunzioni e stabilizzazioni del personale, investimenti in attrezzature. Questi i principali traguardi raggiunti nel…

Continuar leyendo

Serena conduce operaclassica eco italiano

Ravello, 3 gennaio 2025 “Ravello concerti d’inverno” ultimi due appuntamenti musicali tra classica e jazz All’Auditorium Oscar Niemeyer la Filarmonica di Benevento diretta da Diego Ceretta con Ettore Pagano violoncello solista e poi Anthony Strong insieme alla Salerno Jazz Orchestra diretta da Sandro Deidda L’inizio del 2025 nella “Città della…

Continuar leyendo

Serena conduce operaclassica eco italiano

Ufficio Stampa                                                                                                                                                                         03/01/2025 CENTINAIA DI POSTI DI LAVORO PER L’ARENA DI VERONA OPERA FESTIVAL 2025 Fondazione Arena di Verona cerca comparse per il 102° Opera Festival 2025. Aperte le candidature anche per posizioni tecniche, artistiche e amministrative L’Arena di Verona sta preparando il 102° Opera Festival: 51 serate…

Continuar leyendo

TUTTO ESAURITO AL TEATRO M. CANIGLIA DI SULMONA PER IL CONCERTO DI CAPODANNO DELLA CAMERATA MUSICALE CON L’ORCHESTRA SINFONICA DELLA RTN DI KIEV DEDICATO AI VALZER PER IL BICENTENARIO DELLA NASCITA DI J. STRAUSS II

M° Volodymyr Sheiko  Orchestra Sinfonica della Radio TV Nazionale di Kiev TUTTO ESAURITO AL TEATRO M. CANIGLIA DI SULMONA PER IL CONCERTO DI CAPODANNO  DELLA CAMERATA MUSICALE CON L’ORCHESTRA SINFONICA DELLA RTN DI KIEV DEDICATO AI VALZER  PER IL BICENTENARIO DELLA NASCITA DI  J. STRAUSS II   Con un concerto all’insegna…

Continuar leyendo

Il CAMUS DI PIERFRANCO BRUNI. A 65 anni dalla scomparsa di Camus si parlerà a Ginosa il 4 gennaio prossimo con il recente libro di Pierfranco Bruni

Il Camus di Pierfranco Bruni a Ginosa.Il 4 Gennaio del 1960 moriva in un incidente stradale Albert Camus. 65 anni fa. Si parlerà di Camus a Ginosa, Taranto in un incontro con Pierfranco Bruni. Per l’occasione sarà presentato «Camus. In solitudine d’esilio», Solfanelli editore di Pierfranco Bruni.  Con Pietro Sannelli,…

Continuar leyendo

Confcooperative Toscana Nord

Lo scorso mese di dicembre le cooperative aderenti a Confcooperative Toscana Nord si sono riunite presso la cornice di Montagna Verde ad Apella. Una giornata ricca di spunti e temi che hanno permesso alle Cooperative di condividere percorsi e strategie future. Anche attraverso il supporto di esperti di Confcooperative sono…

Continuar leyendo

Recensione libro «Mi troverai vivo» Antonio Corona (La Vita Felice, 2024)

«Mi troverai vivo” di Antonio Corona (La Vita Felice, 2024 pp. 68 € 12.00) raccoglie già nel titolo emblematico l’intonazione di un favorevole presagio in cui la fatale lusinga e l’insidia inevitabile dell’esistenza rappresentano l’inesauribile scelta della vita oltre l’inesorabile occasione della sofferenza. Il libro è un omaggio pieno, malinconico…

Continuar leyendo

Il 500° Anniversario di Giovanni da Verrazzano a New York – L’evento sul Codice di Cellere alla Morgan Library and Museum e il Premio DaVinci dell’IHCC-NY conferito a Luigi Capellini

COMUNICATO STAMPA New York, 30 dicembre 2024 Il 500° Anniversario di Giovanni da Verrazzano a New York L’evento sul Codice di Cellere alla Morgan Library and Museum e il Premio DaVinci dell’IHCC-NY conferito a Luigi Capellini NEW YORK – VERRAZZANO 500, la celebrazione annuale del Comitato per il Patrimonio e…

Continuar leyendo