Serena conduce operaclassica eco italiano

COMUNICATO STAMPA STEFANO BOLLANI IN CONCERTO AL TEATRO MASSIMO DI PALERMO Due serate di pura improvvisazione e virtuosismo pianistico 3 e 4 marzo 2025 ore 21:00 Palermo, 1 marzo 2025 – Il Teatro Massimo di Palermo si prepara ad accogliere Stefano Bollani, uno dei pianisti più talentuosi ed eclettici del panorama musicale italiano, che si…

Continuar leyendo

Serena conduce operaclassica eco italiano

Riccardo Frizza’s symphonic MarchFrom Budapest to Bologna 3 March – Hungarian Radio Symphony Orchestra, Liszt Academy Budapest22 March – Hungarian Radio Symphony Orchestra, Müpa Budapest28 March – Teatro Comunale Orchestra, Manzoni Auditorium Bologna © Vörös Attila / HRSO 🇬🇧 Riccardo Frizza’s March will be filled with symphonic music, with two concerts in Budapest with the Hungarian Radio…

Continuar leyendo

AL MUSEO DEGLI UFFIZI, LEZIONI APERTE A TUTTI CON ESPERTI D’ECCEZIONE 

CRISTINA FONTANELLI  Firenze –  Lezioni aperte a tutti con ingresso libero e gratuito al Museo degli Uffizi. Da quest’anno, al Museo degli Uffizi sono organizzati percorsi di studio monografici con approfondimenti  in storia dell’arte, archeologia e restauro, dall’antichità  al medioevo, e dall’età  moderna  all’ottocento, fino al secolo  breve. Docenti dell’inusuale…

Continuar leyendo

L’uomo moderno e la filosofia a sessant’anni dalla scomparsa di Ernesto De Martino 

Pierfranco Bruni  Certo Ernesto De Martino non è Mircea Eliade. Ma è riuscito a leggere l’emozione delle culture meridionali con la forza dell’antropologia nella tradizione delle civiltà mediterranee. L’uomo contemporaneo non traccia più un pensiero filosofico. Viviamo una civiltà lontana dalla filosofia, ma dentro un approccio antropologico. I radicamenti antropologici…

Continuar leyendo