Serena conduce operaclassica eco italiano

COMUNICATO STAMPA  “CERCA LA LUNA” Uno spettacolo di musica e poesia che celebra la diversità e il potere dell’arte di abbattere le barriere  Palermo, 4 marzo 2025 – Giovedì 6 marzo alle 20:30 il Teatro Massimo ospita «Cerca la luna«, unospettacolo ideato e curato dall’associazione culturale Archè Lab, che vede protagonisti in scena sessanta giovani attori con disabilità. A guidarli…

Continuar leyendo

Serena conduce operaclassica eco italiano

“CERCA LA LUNA”Uno spettacolo di musica e poesiache celebra la diversità e il potere dell’arte di abbattere le barriere Palermo, 4 marzo 2025 – Giovedì 6 marzo alle 20:30 il Teatro Massimo ospita «Cerca la luna«, unospettacolo ideato e curato dall’associazione culturale Archè Lab, che vede protagonisti in scena sessanta giovani attori con disabilità. A guidarli è l’attrice e regista Tiziana Martilotti,…

Continuar leyendo

Serena conduce operaclassica eco italiano

Comunicato stampa PASCAL ROPHÉ E MARIO BRUNELLO PER IL PRIMO APPUNTAMENTO DI RAI NUOVAMUSICA Giovedì 6 marzo con musiche di Francesco Antonioni, Giya Kancheli e un omaggio a Peter Eötvös a un anno dalla scomparsa Riparte Rai NuovaMusica, la consueta rassegna dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai dedicata alla musica contemporanea, distribuita nel corso della Stagione 2024/2025 con tre concerti…

Continuar leyendo

I nuovi assetti mondiali voluti da Trump creano difficoltà ai nazionalisti europei

Angela Casilli Dopo quanto accaduto qualche giorno fa, nello studio ovale della Casa Bianca, con le ingiurie rivolte dal presidente Trump al presidente ucraino Zelensky in visita ufficiale, nessun margine di dubbio può esistere sulle vere intenzioni del tycoon in questo secondo mandato presidenziale che sono quelle di abbandonare l’Ucraina…

Continuar leyendo

Serena conduce operaclassica eco italiano

Comunicato stampa IL TCBO FESTEGGIA I 150 ANNI DALLA NASCITA DI RAVEL  Sul podio dell’Orchestra della fondazione lirico-sinfonica felsinea Donato Renzetti In programma anche la Sinfonia “Italiana” di Felix Mendelssohn Giovedì 6 marzo alle 20.30 all’Auditorium Manzoni Ha appena concluso con successo la sua prima tournée a Hong Kong l’Orchestra…

Continuar leyendo

Recensione libro «La simmetria dell’orchidea» di Lorena Quarta (Eretica Edizioni, 2024)

“La simmetria dell’orchidea” di Lorena Quarta (Eretica Edizioni, 2024 pp. 146 € 15.00) custodisce, nella rispondenza e nell’equilibrio interiore, l’osservazione di un pensiero poetico che ha, nella distribuzione capillare della sua suggestiva ispirazione, la proporzione autentica e intensa delle parole. Lorena Quarta adotta la particolare similitudine della simmetria per rivestire…

Continuar leyendo

Venezia, 20 anni del concerto per il Mercoledì delle Ceneri. Il Quatuor pour la fin du Temps di Olivier Messiaen per il tradizionale appuntamento della Fondazione Ugo e Olga Levi

Venezia, 20 anni del concerto per il Mercoledì delle Ceneri il Quatuor pour la fin du Temps di Olivier Messiaen per il tradizionale appuntamento della Fondazione Ugo e Olga Levi L’evento, che si terrà il 5 marzo alle ore 20.30 presso la chiesa di Santa Maria del Carmelo, vede la collaborazione tra la Fondazione Ugo e…

Continuar leyendo

ARTISTI DEL XVI° SECOLO IN MOSTRA A VIENNA DALL’11/03/2025 AL 29/06/2025

MASSIMO SELMI A Vienna, presso la sede espositiva del prestigioso Museum Kunsthistorisches è prossimamente allestita un’importante mostra che propone al pubblico centoquaranta capolavori di grandi artisti europei del Rinascimento. Inaugurata dall’11 Marzo 2025,  l’iniziativa culturale presenta sculture, documenti storici, arazzi, oltre a celeberrimi dipinti di Giorgione, Arcimboldo, Bassano, Pieter Bruegel il Vecchio…

Continuar leyendo