Eleonora Giorgi: l’ultimo saluto a un’icona che ha affrontato con coraggio la sfida del dolore

«La nostra più grande gloria non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarci sempre dopo una caduta.»   Confucio Oggi, 5 marzo, giorno in cui sono nati molti grandi del ‘900 (Pasolini, Flaiano, Battisti), nella Chiesa degli Artisti a Roma, una folla commossa ha dato l’ultimo saluto a Eleonora Giorgi, attrice amatissima…

Continuar leyendo

SPAZIO INTER ARTES

Ad inaugurare la rassegna dei Salotti dedicati all’attività di IusArteLibri – Il Ponte della Legalità in collaborazione e con il patrocinio di Spazio Inter Artes sarà il Saggio storico e antoposofico “…E la Luna rispose. Taccuino notturno di visioni fiabesche e intuizioni astrologiche” edito da Bastogi Editore e scritto dal…

Continuar leyendo

BOOK PRIDE MILANO, 21 -23 marzo 2025 – Tutto il programma della Fiera Nazionale dell’Editoria Indipendente

BOOK PRIDE: TUTTO IL PROGRAMMA PER IL NUOVO APPUNTAMENTO CON LA FIERA NAZIONALE DELL’EDITORIA INDIPENDENTE 21 – 22 – 23 marzo 2025   Superstudio Maxi (Via Moncucco 35, MILANO)  Saranno moltissimi i nomi dall’Italia e dall’estero che giungeranno a Book Pride  per ‘Danzare sull’orlo del mondo’, come recita il tema dell’edizione…

Continuar leyendo

L’ISTITUTO TEDESCO DI STORIA DELL’ARTE DI FIRENZE PROMUOVE UNA MOSTRA E UNA GIORNATA DI STUDI PER LA DONAZIONE DELLA BIBLIOTECA SERLUPIANA

CRISTINA FONTANELLI  CRISTINA FONTANELLI  –  A Firenze l’Istituto Tedesco di Storia dell’Arte (Kunsthistorisches Institut in Florenz – Max-Planck-Institut) ha ricevuto in donazione la Biblioteca Serlupiana, e prossimamente, questa storica Collezione verrà presentata al pubblico. L’iniziativa viene accompagnata da una Mostra e da una Giornata di Studi il 7 Marzo 2025,…

Continuar leyendo

INGRESSO GRATUITO – 14 marzo, 4 aprile e 9 maggio: seminari sul cambiamento climatico

KilometroVerdeParmae ADA A Parma un nuovo ciclo di seminari esplora come il cambiamento climatico sta trasformando il Mare Nostrum, dalla paleoclimatologia al restauro degli ecosistemi marini, attraverso tre incontri primaverili (14 marzo, 4 aprile e 9 maggio) con esperti di varie università italiane. Il Mediterraneo, culla di civiltà millenarie, è…

Continuar leyendo

A ROMA, L’ARTE DI CARAVAGGIO IN MOSTRA DAL 7 MARZO AL 6 LUGLIO 2025

MASSIMO SELMI ARTICOLO di MASSIMO SELMI  –  A Roma, presso la sede espositiva di Palazzo Barberini è di scena Caravaggio, eccellente pittore barocco che nella storia dell’arte mondiale ha lasciato tracce indelebili. La mostra, inaugurata dal prossimo 7 Marzo 2025 e’ curata da Francesca Cappelletti, Maria Cristina Terzaghi e Thomas Clement Salomon….

Continuar leyendo