Serena conduce operaclassica eco italiano

COMUNICATO STAMPA La Direzione del Teatro comunica che la recita dell’opera “Die Liebe der Danae” di domenica 6 aprile 2025 viene annullata in quanto, a causa dello sciopero proclamato dalle sigle sindacali SLC-CGIL e SNATER, non potrà essere assicurato il buon andamento dello spettacolo, nonostante l’eccellente prova generale svoltasi ieri…

Continuar leyendo

Serena conduce operaclassica eco italiano

COMUNICATO STAMPA IL DEBUTTO DI CALIXTO BIEITO A ROMA CON IL DITTICO SUOR ANGELICA / IL PRIGIONIERO L’ultimo capitolo del “Trittico ricomposto” diretto da Michele Mariotti celebra i 50 anni dalla scomparsa di Dallapiccola Prima rappresentazione, mercoledì 23 aprile alle 20, in diretta su Radio3 Rai Lo spettacolo è ripreso da Rai Cultura…

Continuar leyendo

Serena conduce operaclassica eco italiano

Celso Albelo rende omaggio a Renata Tebaldi cantando nel museo a lei dedicato sabato 5 aprile, Busseto Si terrà domani sabato 5 aprile alle 18:00 presso il Museo Renata Tebaldi – nella maestosa cornice delle Scuderie di Villa Pallavicino a Busseto – il concerto di beneficenza che vedrà protagonista Celso Albelo, tenore spagnolo tra i più…

Continuar leyendo

Dulevo International 

inaugura il Bosco aziendale in collaborazione con KilometroVerdeParma: 1.040 nuovi Alberi per Fontanellato Dulevo International, azienda del Gruppo Fayat, in collaborazione con il Consorzio Forestale KilometroVerdeParma, ha dato vita ad un importante progetto di forestazione urbana che arricchisce il territorio parmense con 1.040 nuovi alberi su 13.000 metri quadrati di…

Continuar leyendo

LECCE CELEBRA ELEONORA DUSE: LA DIVINA CHE DIVENNE FUOCO, A CENTO ANNI DALLA SCOMPARSA con Pierfranco Bruni 

Nell’ambito della rassegna Itinerario Rosa – Percorsi al femminile, il Comune di Lecce, con il supporto dell’Agenzia per il Patrimonio Culturale Euromediterraneo,  dedica alla leggendaria attrice un incontro-omaggio tra arte, memoria e diritti. Lecce, 10 aprile2025 – Ex Conservatorio Sant’Anna, Via Libertini, 1 – ore 18.00 A cento anni dalla…

Continuar leyendo