I doveri del medico tra cielo e terra: una visione spirituale attraverso Taoismo, Confucianesimo, Buddhismo, Essenismo, Sufismo, Ippocratismo e Medicina Araba

Carlo Di Stanislao «La medicina è l’arte di accompagnare con rispetto la vita nel suo mistero.» — Paracelso Nel corso della storia umana, il medico non è mai stato semplicemente un tecnico della salute. Piuttosto, è stato un custode della vita, un servitore del mistero che si cela dietro la sofferenza e…

Continuar leyendo

La Peste diCamus e il Covid-19: diritto, responsabilità e resistenza etica nelle crisi sanitarie

Carlo Di Stanislao «Ciò che si impara nel mezzo dei flagelli è che ci sono più cose da ammirare negli uomini che da disprezzare.» – Albert Camus, La Peste Albert Camus, con La Peste, ci ha lasciato un’opera che continua a parlare alle coscienze anche a distanza di decenni. La narrazione dell’epidemia che…

Continuar leyendo

La réplica

Florencio Nicolau Eymann Especial para Eco Italiano Crece hacia el cielo en un recuadro de polvo y casas bajas, aplanadas por el calor del mediodía. La gente vuelve del habitual mercadeo en la plaza cerca del teatro donde se representa la mística. La ciudad es una sola, un grupo de…

Continuar leyendo

Maurizio Zanon, Il soffio salvifico della poesia, Guido Miano Editore, Milano 2025

Recensione di Raffaele Piazza Maurizio Zanon è nato nel 1954 a Venezia dove attualmente risiede. Il presente volume è inserito nella collana Analisi Poetica Sovranazionale del terzo millennio di Guido Miano Editore. Il titolo di questo libro coglie nel segno riportando esplicitamente quella che dovrebbe essere la funzione costruttiva della…

Continuar leyendo

Serena conduce operaclassica eco italiano

Comunicato stampa PASSIONE, CONGIURA, POTERE E MAGIA: CON LA RASSEGNA “IN CONTROLUCE” IL TCBO ASPETTA UN BALLO IN MASCHERA Ospite dell’appuntamento il compositore e conduttore radiotelevisivo Francesco Antonioni insieme allo storico dell’arte Giovanni Carlo Federico Villa  Mercoledì 9 aprile alle 20, Auditorium Manzoni   L’amicizia autentica; il racconto politico filtrato attraverso la…

Continuar leyendo