Abruzzo: tra Irpef alle stelle e cultura fantasma – l’inganno del silenzio istituzionale

Carlo Di Stanislao “Quando il potere diventa arbitrario, la resistenza diventa un dovere.”— Thomas Jefferson Un’Irpef più salata per coprire il nulla: la disfatta della Regione Abruzzo È ufficiale: i cittadini abruzzesi pagheranno più tasse per ricevere meno servizi. La Regione ha annunciato un pesante aumento dell’addizionale Irpef, giustificato dalla necessità di colmare…

Continuar leyendo

Serena conduce operaclassica eco italiano

comunicato stampa Classiche Formefestival internazionale di musica da camera in Puglia dal 13 al 20 luglio 2025 La pianista Beatrice Rana, fondatrice e direttrice della rassegna, torna a raccogliere nel suo Salento amici e colleghi musicisti per 8 concerti e 3 conversazioni Brannon Cho, Alexandra Conunova, Giuliana Gianfaldoni, Leonidas Kavakos, Georgy Kovalev, Andrea…

Continuar leyendo

Serena conduce operaclassica eco italiano

IL DEBUTTO DI MARÍA DUEÑAS CON L’ORCHESTRA RAI DIRETTA DA OROZCO-ESTRADA Il 10 e 11 aprile a Torino la 22enne violinista spagnola propone la Symphonie espagnole di Édouard Lalo Ha incantato le giurie dei concorsi violinistici più prestigiosi, dalla Zhuhai International Mozart Competition a quello dedicato a Yehudi Menuhin, dove ha ottenuto anche il…

Continuar leyendo

Serena conduce operaclassica eco italiano

COMUNICATO STAMPAModena, 8 aprile 2025 NASCE IL TEAM TEATRO GIOVANIAl Comunale Pavarotti- Freni uno speciale “consiglio d’indirizzo” formato da giovani degli istituti superiori modenesi Si è costituito da alcuni mesi al Teatro Comunale Pavarotti- Freni il Team Teatro Giovani, un gruppo di otto ragazzi (Giovanni Stanzani, Raffaella Pintaudi, Giorgia Tognetti,…

Continuar leyendo

ZANICHELLI – Sabato 12 aprile Giovanni Boniolo ospite del Festival delle scienze di Roma

Ufficio stampa Sabato 12 aprile, ore 18 – Auditorium Parco della Musica (Roma) GIOVANNI BONIOLO TRA GLI OSPITI  DEL FESTIVAL DELLE SCIENZE DI ROMA L’autore del libro Scienza, pseudoscienza, società. Difendersi dalle fake news e imparare a fare scelte informate sarà al centro della tavola rotonda Etico, umano e innovativo – Il presente…

Continuar leyendo

David di Donatello 2025: premi da salotto, coraggio assente – Il cinema italiano si autocelebra mentre il mondo cambia»

“L’arte deve confortare il disturbato e disturbare il comodo.” – César A. Cruz Le recenti candidature ai David di Donatello 2025 confermano un’ormai consolidata tradizione del nostro cinema: il predominio dei «soliti noti», dei registi affermati, delle produzioni con nomi pesanti dietro e davanti alla macchina da presa. Un meccanismo…

Continuar leyendo

Wedding, partecipazioni di matrimonio che diventano opere d’arte: l’idea di PopTheQuestion che supporta gli artisti e fa felici gli invitati

Wedding, partecipazioni di matrimonio che diventano opere d’arte: l’idea di PopTheQuestion che supporta gli artisti e fa felici gli invitati. Il tutto all’insegna del greenSi chiama Gallery Collection e conta oltre 20 artisti che, con le loro opere d’arte, diventano i protagonisti del giorno più importante della vita di una…

Continuar leyendo

La Dama del Pollaiolo e l’anima malinconica del Rinascimento: tra arte, Omeopatia e Medicina Cinese

Carlo Di Stanislao «Ogni ritratto dipinto con sentimento è un ritratto dell’artista, non del modello.» – Oscar Wilde La celebre Dama del Pollaiolo, conservata al Museo Poldi Pezzoli di Milano, continua ad affascinare studiosi, artisti e visitatori. La recente attribuzione a Piero del Pollaiolo ha rinnovato l’interesse per quest’opera raffinata, che non rappresenta…

Continuar leyendo