ANDREA GANDINI – Lo scultore degl’alberi

I ceppi degli alberi tagliati della capitale assumono un nuovo significato grazie ad un giovanissimo artista romano, che frequenta l’ultimo anno di liceo. Lui si chiama Andrea Gandini, ha 18 anni, e un bel giorno ha deciso di iniziare a scolpire i tronchi d’albero trasformandoli in dei piccoli totem. Potete ammirare le sue sculture in alcune strade di Roma come:…
“Let it be me” il nuovo singolo del duo Angelo Seretti e George Aaron

Si chiama “Let it be me” il nuovo singolo del duo Angelo Seretti e George Aaron. I due artisti hanno infatti deciso di dare vita a “Let it be me”, uscito lo scorso 28 dicembre e disponibile in tutti i digital store dai primi di gennaio 2016, per regalare ai loro fans un duetto indimenticabile. Angelo Seretti è famoso per…
GIALLO DIETRO LE SBARRE – Nuovo libro della scrittrice milanese Sonja Radaelli

Sonja Radaelli nasce a Milano il 4 settembre1960. Collabora nell’azienda di famiglia che da generazioni si occupa di stampa. La passione per la scrittura ha segnato la sua carriera letteraria con la pubblicazione di testi teatrali, racconti e romanzi caratterizzati da pennellate di giallo. Dal 2012 è mediatore…
NUOVO LIBRO DELLA SCRITTRICE MILANESE ANTONELLA CAVALLO – LA LIBERTÀ VIOLATE

Dall’esperienza dell’autrice, che ha avuto rapporti diretti con le detenute della casa circondariale di San Vittore e con i detenuti del carcere di Bollate, nasce questa toccante e sconvolgente raccolta di racconti, dietro la quale si celano vite e sentimenti veri. Le libertà violate è un’opera importante perché il…
REVISTA ECO SICILIANO Nº 42
SCOPRIRE MILANO del Regista ALBERTO OLIVA
BALANCE 2015 Catania (por Ezequiel Re, periodista deportivo)
Walter Lazzarin: uno zaino in spalla e un drago tra le righe (dal veneto)

I SUOI LIBRI: Queste 21 Lettere d’amore sono fiabe tragicomiche destinate agli occhi e alle orecchie di gente del Terzo Millennio, non rientrano nella letteratura per l’infanzia e del resto nemmeno i racconti popolari, non all’inizio almeno, erano pensati per dei bambini. Italo Calvino scriveva che nelle fiabe italiane manca…