Dal 8 all’11 maggio: 4 giorni tra cultura, cammino e identità europea 

Francigena Fidenza Festival 2025: quattro giorni tra cultura, cammino e identità europeaDal 8 all’11 maggio 2025, la quinta edizione del Francigena Fidenza Festival trasformerà la città emiliana in un crocevia di cultura, arte e spiritualità. «L’Orizzonte è Roma. Dal finito all’infinito»: un viaggio tra storia e modernità. Dei valori dell’Unione Europea parlerà l’eurodeputato Stefano Bonaccini in…

Continuar leyendo

Il tema dell’Aria a fare da fil rouge alla 57esima edizione della Corsa all’Anello di Narni

De anulo argenteo currendo: l’emozione di vivere la storiacon la 57esima edizione della Corsa all’anello di Narni Quest’anno sarà l’Aria, decantata da San Francesco nel “Cantico delle Creature”, a dominare il filo narrativo della festa,respiro cosmico, soffio divino, impalpabile confine tra terra e cielo comunicato stampa Un salto indietro nel…

Continuar leyendo

Il Sabato Santo: L’intervallo sacro tra morte e rinascita. Un’archeologia del silenzio

Carlo Di Stanislao «Un grande silenzio regna oggi sulla terra, un grande silenzio perché il Re dorme.»— Omelia Antica sul Sabato Santo (II-III sec.)l Il Sabato Santo rappresenta, all’interno del calendario liturgico cristiano, un giorno di sospensione assoluta: non accade nulla, e proprio per questo accade tutto. È il tempo tra…

Continuar leyendo

L’ULTIMA LUCE

Carlo Di Stanislao Spagyria del Divino che si fa Umano per tornare al Divino «E il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi.» — Giovanni 1,14 Nella penombra dell’Ultima Cena, quando il giorno si ritira e le lampade tremano come respiri antichi, lo spazio si…

Continuar leyendo