La vita e la morte nella Ofelia Ida Magli che va oltre l’antropologia per raccontarsi nella filosofia tra la vita e la morte

Pierfranco Bruni  Riferimenti forti trovano Ida Magli al centro delle discussioni. Europa, liberalismo, marxismo. Ma soprattutto altro. Infatti ha il coraggio di scrivere: «Dire Europa, non significa dire né unità territoriale, né climatica né storica, né linguistica, ma al contrario la ricchezza della più vasta diversità che soltanto nello scambio…

Continuar leyendo

Serena conduce operaclassica eco italiano

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2024-2025 DIE ENTFÜHRUNG AUS DEM SERAIL (Il ratto dal serraglio) di Wolfgang Amadeus Mozart Ed. musicali:Alkor/Baerenreiter, Kassel Rappr. per l’Italia: Casa Musicale Sonzogno di Piero Ostali, Milano Maestro Concertatore e Direttore BEATRICE VENEZI Regia, scene e costumi IVAN STEFANUTTI Light designer EMANUELE AGLIATI Assistente alla…

Continuar leyendo

Rubato l’albero della memoria dedicato a don Vittorio Tonarelli medaglia d’argento al merito civile

RIDATECI VITTORIO E NON TOCCATE I NOSTRI ALBERI! E’ l’appello della scuola Marcello Garosi di Forno che, con l’associazione Eventi sul Frigido ha avviato il progetto “Parco della Pace XIII Giugno L’albero dedicato a don Vittorio Tonarelli (medaglia d’argento al merito civile) è stato rubato MASSA – “Hanno portato via…

Continuar leyendo

Serena conduce operaclassica eco italiano

Ufficio Stampa                                                                                                                          10/01/2025 MUSEI IN MUSICA 2025 La stagione da camera di Fondazione Arena inaugura il 12 gennaio nel segno di Mozart Domenica 12 gennaio alle ore 11 il primo appuntamento a Palazzo Maffei già sold-out I professori dell’Orchestra areniana eseguono quartetti per archi di Mozart e Dvořák in…

Continuar leyendo

Serena conduce operaclassica eco italiano

TCBO: “PARLIAMO D’OPERA” RIPARTE CON PAOLO ROSSI ASPETTANDO “LA FANCIULLA DEL WEST” L’attore è ospite del primo appuntamento dell’anno, dedicato all’opera di Puccini che inaugura la Stagione lirica   Martedì 14 gennaio all’Auditorium Biagi di Salaborsa, alle 18.30 È l’attore e comico Paolo Rossi il primo ospite dell’edizione 2025 di…

Continuar leyendo

MEMO SAVE THE DATE | Artra Galleria e Galleria Studio Cenacchi presentano TRAME SILENZIOSE di Zeno Bertozzi a cura di Raffaele Quattrone | Opening Milano: 16 gennaio | Opening Bologna: 18 gennaio

 SAVE THE DATEArtra Galleria e Galleria Studio Cenacchi presentano la mostra TRAME SILENZIOSEuna personale di Zeno Bertozzi A cura di Raffaele QuattroneCARTELLA STAMPA E IMMAGINIArtra Galleria di Milano e Galleria Studio Cenacchi di Bologna presentano la mostra personale “Trame Silenziose” dell’artista Zeno Bertozzi, una mostra su due sedi a cura di Raffaele Quattrone. L’esposizione verrà allestita in due spazi…

Continuar leyendo

Silvana Ramazzotto Moro, “Van Gogh, l’uomo”, Guido Miano Editore, Milano 2024.

Recensione di Marco Zelioli Una nuova, interessante opera su Vincent Van Gogh va ad arricchire la schiera degli scritti sul pittore olandese: è “Van Gogh, l’uomo” di Silvana Ramazzotto Moro, che Guido Miano Editore propone con quattordici riproduzioni di disegni. Come recita il lungo sottotitolo, l’uomo Van Gogh è “raccontato…

Continuar leyendo