MOSTRA SALVADOR DALÌ A ROMA

CRISTINA FONTANELLI  

ROMA –  Al Museo Storico della Fanteria dell’Esercito Italiano prosegue  con successo di pubblico la grande mostra “Salvador Dalì, tra Arte e Mito”. Dedicata al grande maestro del movimento Surrealista, l’iniziativa culturale è promossa da Navigare in partnership con Difesa Servizi, società del Ministero della Difesa, allo scopo di valorizzare  maggiormente i Musei dell’Esercito Italiano. Allestito dal curatore Vincenzo Sanfo in sinergia con un comitato internazionale, l’evento espositivo ha il patrocino di Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Regione Lazio, Oficina Cultural de la Embajada de España. In esposizione sono proposte un’ottantina di capolavori (provenienti da collezioni private italiane ed estere) :  disegni, incisioni, litografie, sculture, ceramiche,  oltre a documenti, libri e foto. In questo contesto museale sono presentate anche opere di altri autori, fra i quali Man Ray,  Marc Chagall, García Lorca,  e Joan Mirò. Come reso noto dal curatore Vincenzo Sanfo –  “Si tratta di una mostra a carattere antologico, che guida lo spettatore in un viaggio tra le molteplici forme d’espressione di Salvador Dalì, che, è bene ricordare, non fu soltanto pittore, ma anche scultore, scenografo; egli si occupò anche di moda e, non da ultimo, fu un genio del marketing.  E tutto ciò rende questa mostra molto trasversale e di grande interesse, non solo per gli appassionati dell’arte, ma anche della moda e del marketing». Agli interessati segnaliamo che l’itinerario  artistico dedicato a S. Dalì allestito al Museo Storico della Fanteria dell’Esercito di Roma (piazza S. Croce di Gerusalemme, 7) è  visitabile fino al prossimo luglio 2025.

ARTICOLO di CRISTINA FONTANELLI 

Giornalista e Fotografa 

Deja una respuesta

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *