Serena conduce operaclassica eco italiano

COMUNICATO STAMPA15 gennaio 2025 Cultura. Operastreaming, “Giulio Cesare” di Handel dal Teatro Alighieri di Ravenna inaugura la nuova stagione venerdì 17 gennaio. L’assessora Allegni: “Esportiamo la lirica e la rendiamo accessibile a tutti per evitare di disperdere un patrimonio culturale prezioso e apprezzato in tutto il mondo” Il programma 2025…

Continuar leyendo

L’AQUILA MISSIONE AUSTRALIA: OGGI L’ABBRACCIO CON LA FONDAZIONE PROMOTRICE DELLA MARATONA DI SOLIDARIETÀ

L’AQUILA MISSIONE AUSTRALIA: OGGI L’ABBRACCIO CON LA FONDAZIONE PROMOTRICE DELLA MARATONA DI SOLIDARIETÀ ILLUSTRATO IL PROGETTO DELLA TORRE CIVICA Melbourne, 21 gennaio 2025 – Il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, e una delegazione della Fondazione Carispaq hanno consegnato oggi una targa di ringraziamento alla Fondazione Australian Abruzzo Earthquake Appeal di Melbourne, istituita dal governo australiano e dalla…

Continuar leyendo

Rossini? Sempre “di casa” in Polonia.

di Giorgio Girelli * L’incontro al Conservatorio Rossini sui rapporti italo-polacchi nelle figure dei compositori Fryderyk Chopin e Gioachino Rossini ed onorato dalla partecipazione del console onorario di Polonia Cristina Gorajski Visconti   riconferma il solido legame culturale esistente tra il  Conservatorio pesarese e la Polonia. Il percorso tra le due culture,…

Continuar leyendo

Riscoprire Mario Toscano: un viaggio nella Storia dell’Italia Fascista

Riscoprire Mario Toscano: un viaggio nella Storia dell’Italia Fascista di Arturo Varè La presentazione del libro «Mario Toscano, storico e intellettuale nell’Italia fascista. Un piemontese «ebreo per tre quarti»» di Luciano Monzali ha offerto un’opportunità unica per esplorare la vita e l’opera di un personaggio emblematico della storia italiana. L’evento,…

Continuar leyendo

MUSEO DELL’AMORE – SAN VALENTINO 2025

«Nella nostra società contemporanea, fatta di guerre, invidie e odio, pensare alla poesia d’AMORE non è solo un esercizio estetico, ma un indice critico per dare un nuovo indirizzo alla visione del mondo». Un esercizio che implica una sperimentazione dimensionale sull’Amore, capace di coinvolgere l’anima di chi la scrive e suggestionare…

Continuar leyendo

Serena conduce operaclassica eco italiano

Comunicatostampa TCBO: LA RASSEGNA “IN CONTROLUCE” RIPARTE CON “LA FANCIULLA DEL WEST” Giovanni Bietti e Giovanni Carlo Federico Villa sono i protagonisti dell’appuntamento intitolato “La fanciulla del West. Un western all’italiana” Martedì 21 gennaio ore 20, Auditorium Manzoni Con l’avvio della Stagione 2025 torna la rassegna “In Controluce” – Percorsi d’Opera…

Continuar leyendo