MONTAGNA: DIVIETI, ORDINANZE, RESPONSABILITÀ PERSONALE E COLLETTIVA – La posizione e le idee del Club Alpino dell’Aquila

    Lettera aperta MONTAGNA: DIVIETI, ORDINANZE, RESPONSABILITÀ PERSONALE E COLLETTIVA La posizione e le idee del Club Alpino dell’Aquila Come sta accadendo ormai da qualche anno, alcuni dei nostri Comuni montani hanno emanato, a fronte di nevicate abbondanti, Ordinanze (cosiddette “contingibili ed urgenti”) che hanno vietato qualsiasi attività in…

Continuar leyendo

MOSTRA “I COLORI DEL SALENTO” – Arte e incontri poetici e culturali presso la Chiesa delle Clarisse a Copertino, dal 18 al 24 agosto 2020

  MOSTRA “I COLORI DEL SALENTO” Arte e incontri poetici e culturali presso la Chiesa delle Clarisse Copertino, dal 18 al 24 agosto 2020 LECCE – L’Associazione Culturale Internazionale “Verbumlandiart-Aps”, in compartecipazione con il Comune di Copertino e la Caritas diocesana Nardò-Gallipoli, presenta la Mostra d’arte “I COLORI DEL SALENTO”,…

Continuar leyendo

MERAVIGLIE DELL’AQUILA: LA CHIESA DI SANTA MARIA DEL SUFFRAGIO – Le Anime Sante, tornata ai fasti dopo il restauro post sisma, ora in uno stupendo documentario

  27 aprile 2020 MERAVIGLIE DELL’AQUILA: LA CHIESA DI SANTA MARIA DEL SUFFRAGIO Le Anime Sante, tornata ai fasti dopo il restauro post sisma, ora in uno stupendo documentario di Goffredo Palmerini L’AQUILA – La mattina del 6 aprile 2009, dopo la terribile notte del sisma e la scia delle…

Continuar leyendo

DALLE ACQUE DAL CHIARINO AI SALOTTI AQUILANI: LA DINASTY DEL “TORRONE NURZIA”

  DALLE ACQUE DEL CHIARINO AI SALOTTI AQUILANI: LA DINASTY DEL “TORRONE NURZIA” di Enrico Cavalli L’AQUILA – L’immagine di un Abruzzo interno aquilano all’indomani dell’Unità, legato esclusivamente alle fortune della industria armentizia, non pare più storicamente corretta, alla luce di recenti ed approfondite indagini sulla realtà socio-economica locale nel…

Continuar leyendo

“VIAGGIO NEI SECOLI” PER CONOSCERE POPOLI E INSEDIAMENTI NELL’ALTA VALLE DELL’ATERNO

  COMUNICATO STAMPA “VIAGGIO NEI SECOLI” PER CONOSCERE POPOLI E INSEDIAMENTI NELL’ALTA VALLE DELL’ATERNO E PER AMMIRARE LA FIBULA DI PIZZOLI, PREZIOSO REPERTO IN BRONZO DEL SEC. VIII a.C. L’AQUILA, MERCOLEDÌ 9 OTTOBRE ORE 17:00, AL MUNDA L’AQUILA – Mercoledì 9 ottobre alle ore 17, al Munda – Museo Nazionale…

Continuar leyendo

Fondata a Genova l’Associazione culturale «Tiberio Evoli» – Calabresi in Liguria

  Genova, 1 ottobre 2019. Comunicato Stampa   Fondata a Genova l’Associazione culturale Tiberio Evoli – Calabresi in Liguria GENOVA – E’ stata fondata il 30 di settembre a Genova, durante la prima assemblea pubblica l’Associazione Culturale Tiberio Evoli – Calabresi in Liguria. Nata su iniziativa di Antonino Minicuci, l’Associazione ha…

Continuar leyendo