Categoría: Sin categoría
L’ISA Inaugura con Di Bacco e Marazia domenica la stagione di Atri. Concerto all’Aquila domani, sabato 25 novembre
COMUNICATO STAMPA L’ISA INAUGURA DOMENICA 26 NOVEMBRE LA STAGIONE DI ATRI CON GAETANO DI BACCO AL SASSOFONO E GIULIO MARAZIA SUL PODIO. APPUNTAMENTO SABATO 25 ALL’AQUILA Sabato 25 novembre ore 18 – L’Aquila, Ridotto del Teatro Comunale “V. Antonellini” Domenica 26 novembre ore 17 – Atri, Teatro Comunale L’Aquila, 24…
Serena conduce operaclassica eco italiano
Comunicato Stampa Nasce “Munaciello”, il primo videogame prodotto dal Teatro di San Carlo disponibile da venerdì 24 novembre Il Teatro di San Carlo lancia “Munaciello – The San Carlo Theatre Adventure” il primo videogame dedicato al Lirico di Napoli che mira a coinvolgere sempre di più i giovani e ad…
Serena conduce operaclassica eco italiano
I concerti domenicali del ciclo “C’è musica & musica” L’appuntamento di domenica 26 novembre, dal titolo “Non ci sono più le mezze stagioni – La primavera e l’autunno di Antonio Vivaldi”, mette in cartellone due parti da una delle più celebri composizioni di sempre: “Le quattro stagioni” di Antonio Vivaldi. Protagonista della mattinata, al…
Serena conduce operaclassica eco italiano
COMUNICATO STAMPA Il Teatro del Maggio aderisce alle iniziative del 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, con una installazione specifica in occasione della recita pomeridiana di La bohème Firenze 24 novembre 2023 – Il Teatro del Maggio aderisce alle iniziative del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione…
Univisión abbraccia Trump: svolta a destra? di Domenico Maceri
Univisión abbraccia Trump: svolta a destra? “Tutto ciò che dovete fare è guardare i proprietari di Univisión. Sono imprenditori incredibili, e io gli piaccio”. Così Donald Trump, ex presidente degli Usa, mentre rispondeva a una domanda fattagli dal giornalista Enrique Acevedo della più grande rete televisiva in spagnolo negli Usa….
Esperando al cometa Giotto de Florencio Nicolau
Programma Polo Museale Sapienza | «MUSEI IN MUSICA» | Sabato 25 Novembre 2023 | h. 20-24
POLO MUSEALE SAPIENZA Presidente: Prof. Fabio AttorreDirettore: Dott.ssa. Claudia Carlucci Il Polo Museale Sapienza è una rete costituita da 19 musei universitari, ciascuno portatore di una propria specificità e identità culturale, di norma incardinati nei dipartimenti di rispettiva pertinenza. Essi sono dedicati alla conservazione, allo studio, alla valorizzazione e all’incremento del patrimonio…
FESTIVAL diPASSAGGIO: nell’ambito di Genova capitale del Libro 2023 arriva la prima edizione del festival letterario dedicato al tema «tra me e il mondo»
FESTIVAL diPASSAGGIO Nell’ambito di Genova Capitale del Libro 2023, con 8 giorni di appuntamenti, 38 incontri, 60 protagonisti in 11 spazi, arriva la prima edizione del festival letterario. “Tra me e il mondo” il tema di quest’anno. 30 novembre – 3 dicembre 2023 GENOVA PALAZZO DUCALE / TEATRO DELLA TOSSE/ STRADANUOVA TEATRO/ ALLIANCE FRANCAISE…
Serena conduce operaclassica eco italiano
comunicato stampa FESTIVAL DONIZETTI OPERA 2023: tutti gli appuntamenti del secondo weekend Ai tenori bergamaschi dell’Ottocento Andrea Nozzari e Giovanni Battista Rubini è dedicato il convegno organizzato dalla sezione scientifica ed ospitato al Teatro Donizetti il 24 e il 25 novembre Debuttano sulla Donizetti Opera Tube le opere Alfredo il Grande e Il diluvio…
L’ISA Inaugura con Di Bacco e Marazia domenica la stagione di Atri. Concerto all’Aquila domani, sabato 25 novembre

COMUNICATO STAMPA L’ISA INAUGURA DOMENICA 26 NOVEMBRE LA STAGIONE DI ATRI CON GAETANO DI BACCO AL SASSOFONO E GIULIO MARAZIA SUL PODIO. APPUNTAMENTO SABATO 25 ALL’AQUILA Sabato 25 novembre ore 18 – L’Aquila, Ridotto del Teatro Comunale “V. Antonellini” Domenica 26 novembre ore 17 – Atri, Teatro Comunale L’Aquila, 24…
Serena conduce operaclassica eco italiano

Comunicato Stampa Nasce “Munaciello”, il primo videogame prodotto dal Teatro di San Carlo disponibile da venerdì 24 novembre Il Teatro di San Carlo lancia “Munaciello – The San Carlo Theatre Adventure” il primo videogame dedicato al Lirico di Napoli che mira a coinvolgere sempre di più i giovani e ad…
Serena conduce operaclassica eco italiano
I concerti domenicali del ciclo “C’è musica & musica” L’appuntamento di domenica 26 novembre, dal titolo “Non ci sono più le mezze stagioni – La primavera e l’autunno di Antonio Vivaldi”, mette in cartellone due parti da una delle più celebri composizioni di sempre: “Le quattro stagioni” di Antonio Vivaldi. Protagonista della mattinata, al…
Serena conduce operaclassica eco italiano

COMUNICATO STAMPA Il Teatro del Maggio aderisce alle iniziative del 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, con una installazione specifica in occasione della recita pomeridiana di La bohème Firenze 24 novembre 2023 – Il Teatro del Maggio aderisce alle iniziative del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione…
Univisión abbraccia Trump: svolta a destra? di Domenico Maceri
Univisión abbraccia Trump: svolta a destra? “Tutto ciò che dovete fare è guardare i proprietari di Univisión. Sono imprenditori incredibili, e io gli piaccio”. Così Donald Trump, ex presidente degli Usa, mentre rispondeva a una domanda fattagli dal giornalista Enrique Acevedo della più grande rete televisiva in spagnolo negli Usa….
Esperando al cometa Giotto de Florencio Nicolau
Programma Polo Museale Sapienza | «MUSEI IN MUSICA» | Sabato 25 Novembre 2023 | h. 20-24
POLO MUSEALE SAPIENZA Presidente: Prof. Fabio AttorreDirettore: Dott.ssa. Claudia Carlucci Il Polo Museale Sapienza è una rete costituita da 19 musei universitari, ciascuno portatore di una propria specificità e identità culturale, di norma incardinati nei dipartimenti di rispettiva pertinenza. Essi sono dedicati alla conservazione, allo studio, alla valorizzazione e all’incremento del patrimonio…
FESTIVAL diPASSAGGIO: nell’ambito di Genova capitale del Libro 2023 arriva la prima edizione del festival letterario dedicato al tema «tra me e il mondo»
FESTIVAL diPASSAGGIO Nell’ambito di Genova Capitale del Libro 2023, con 8 giorni di appuntamenti, 38 incontri, 60 protagonisti in 11 spazi, arriva la prima edizione del festival letterario. “Tra me e il mondo” il tema di quest’anno. 30 novembre – 3 dicembre 2023 GENOVA PALAZZO DUCALE / TEATRO DELLA TOSSE/ STRADANUOVA TEATRO/ ALLIANCE FRANCAISE…
Serena conduce operaclassica eco italiano

comunicato stampa FESTIVAL DONIZETTI OPERA 2023: tutti gli appuntamenti del secondo weekend Ai tenori bergamaschi dell’Ottocento Andrea Nozzari e Giovanni Battista Rubini è dedicato il convegno organizzato dalla sezione scientifica ed ospitato al Teatro Donizetti il 24 e il 25 novembre Debuttano sulla Donizetti Opera Tube le opere Alfredo il Grande e Il diluvio…