Wedding, partecipazioni di matrimonio che diventano opere d’arte: l’idea di PopTheQuestion che supporta gli artisti e fa felici gli invitati

Wedding, partecipazioni di matrimonio che diventano opere d’arte: l’idea di PopTheQuestion che supporta gli artisti e fa felici gli invitati. Il tutto all’insegna del greenSi chiama Gallery Collection e conta oltre 20 artisti che, con le loro opere d’arte, diventano i protagonisti del giorno più importante della vita di una…

Continuar leyendo

LECCE CELEBRA ELEONORA DUSE: LA DIVINA CHE DIVENNE FUOCO, A CENTO ANNI DALLA SCOMPARSA il PROSSIMO 10 APRILE CON PIERFRANCO BRUNI E ADRIANA POLI BORTONE LECCE CELEBRA ELEONORA DUSE

NELL’AMBITO DELLA RASSEGNA ITINERARIO ROSA – PERCORSI AL FEMMINILE, IL COMUNE DI LECCE,CON IL SUPPORTO DELL’AGENZIA PER IL PATRIMONIO CULTURALE EUROMEDITERRANEO,DEDICA ALLA LEGGENDARIA ATTRICE UN INCONTRO-OMAGGIO TRA ARTE, MEMORIA E DIRITTI.LECCE, 10 APRILE2025 – EX CONSERVATORIO SANT’ANNA, VIA LIBERTINI, 1 – ORE 18.00 A cento anni dalla sua scomparsa, Eleonora…

Continuar leyendo

Convocazione alla conferenza stampa della 45° edizione di ARTEVENTO CERVIA – Festival Internazionale dell’Aquilone | Martedì 15 aprile alle ore 11.00

CONVOCAZIONE ALLA CONFERENZA STAMPA DELLA 45° EDIZIONE DIARTEVENTO CERVIAFestival Internazionale dell’AquiloneMartedì 15 aprile alle ore 11.00 L’Ex BarrumbaViale Emilia 125 – Pinarella di Cervia (RA)Le date del festival24 aprile – 4° maggio 2024 a CerviaPreview dal 19 al 21 aprile con mostra e laboratori creativiMartedì 15 aprile alle ore 11 si terrà…

Continuar leyendo

LA CULTURA ISPANICA ED IL MONDO D’OGGI – Report del terzo forum di Eternorama Academy

LA CULTURA ISPANICA ED IL MONDO D’OGGI Report del terzo forum di Eternorama Academy di Franca Colozzo * Rivista di RRM3: The Millennium Renaissance https://online.anyflip.com/ In qualità di CEO/Direttrice Esecutiva del movimento culturale RRM3 – RINASCIMENTO RENAISSANCE-Millennium III, fondato dal Prof. George Onsy (Cairo, Egitto) che lo presiede insieme al…

Continuar leyendo

LECCE CELEBRA ELEONORA DUSE: LA DIVINA CHE DIVENNE FUOCO, A CENTO ANNI DALLA SCOMPARSA con Pierfranco Bruni 

Nell’ambito della rassegna Itinerario Rosa – Percorsi al femminile, il Comune di Lecce, con il supporto dell’Agenzia per il Patrimonio Culturale Euromediterraneo,  dedica alla leggendaria attrice un incontro-omaggio tra arte, memoria e diritti. Lecce, 10 aprile2025 – Ex Conservatorio Sant’Anna, Via Libertini, 1 – ore 18.00 A cento anni dalla…

Continuar leyendo

MAGGIO MUSEALE | Partecipazione del Polo Museale Sapienza alla Notte Europea dei Musei 2025 | Sabato 17 maggio | Apertura dalle 15.00 alle 24.00 | Polo Museale Sapienza (PMS) – Città Universitaria

MAGGIO MUSEALEPartecipazione del Polo Museale Sapienza allaNotte Europea dei Musei 2025 Sabato 17 maggio 2025apertura dalle 15.00 alle 24.00 visite guidate | mostre | eventi | laboratori ludico didattici | musicaPolo Museale Sapienza (PMS)Città Universitaria | P.le Aldo Moro, 5 |RomaIngresso e parcheggio gratuiti dalle 15.00 alle 24.00CARTELLA STAMPAIl Polo Museale Sapienza (PMS) riapre anche quest’anno le…

Continuar leyendo

PER UN FUTURO PIU’ SOSTENIBILE, INCONTRI CON ILLUSTRI PERSONAGGI DELLA CULTURA A PONTEDERA

MASSIMO SELMI by Massimo Selmi – Dialoghi per un futuro più sostenibile.  Con l’obiettivo di educare la popolazione ad una maggiore consapevolezza ecologista e per un futuro green, nella città di Pontedera (Pisa), con il patrocinio dell’amministrazione comunale, e’ organizzata l’iniziativa degli ‘Eco Incontri’, appuntamenti culturali organizzati da Ecofor Service che…

Continuar leyendo

MEMO SAVE THE DATE | ARTEVENTO CERVIA – Festival Internazionale dell’Aquilone torna a Cervia per festeggiare il traguardo della 45° edizione | Dal 19 aprile al 4 maggio 2025

ARTEVENTO CERVIA 2025SAVE THE DATEIl Festival Internazionale dell’Aquilone festeggia la 45° edizionedurante tre imperdibili ponti di primavera con 14 giorni di spettacolo gratuito sulla spiaggia di Cervia Aquiloni da tutto il mondo e un ricco programma dimostre, laboratori, teatro danza, musica e circo contemporaneoCARTELLA STAMPA E IMMAGINIPer la prima volta nella storia del…

Continuar leyendo

La Bruttezza trasformata in arte: dalla meraviglia dei Gonsalvus e Merrick all’estetica di Bominaco e Bomarsio

Carlo Di Stanislao «La bellezza è l’incontro fra la forma e l’essenza, ma anche l’incontro fra l’uomo e la sua inquietudine, il suo desiderio di comprensione.» — Umberto Eco, Storia della Bruttezza, 2007 La storia dell’umanità è costellata di figure che, per la loro diversità fisica, hanno suscitato stupore, curiosità e, a…

Continuar leyendo