Al via a Torino sette incontri per parlare di come è cambiata l’architettura in 20 anni

  Comunicarch – We communicate architecture Come è cambiata l’architettura in 20 anni? Un ciclo di sette incontri per festeggiare i 20 anni de Il Giornale dell’Architettura, fondato da Carlo Olmo nel novembre 2002 Cult Lab Torino organizza il ciclo di incontri per i vent’anni de Il Giornale dell’Architettura, fondato da Carlo Olmo…

Continuar leyendo

Comunicato Il tragico e le bellezza, Edizioni Solfanelli, Pierfranco Bruni

    COMUNICATO STAMPA In distribuzione da lunedì 23 gennaio 2023 per Solfanelli “Il tragico e la bellezza. In dialogo con la letteratura russa” di Pierfranco Bruni. Pierfranco Bruni dialoga con gli scrittori russi. È un dialogo senza l’intolleranza “idiota” di “culture” che emarginano Dostoevskij e le arti o gli…

Continuar leyendo

TRE NUOVI LIBRI SULL’ARCHITETTURA IN CINA: URBANIZZAZIONE, TENDENZE ARCHITETTONICHE CONTEMPORANEE E PROGETTAZIONE SU LARGA SCALA

  Comunicarch – We communicate architecture TRE NUOVI LIBRI SULL’URBANIZZAZIONE CINESE, LE TENDENZE ARCHITETTONICHE CONTEMPORANEE E LA PROGETTAZIONE SU LARGA SCALA Tre nuovi libri pubblicati dalla China Room del Politecnico di Torino indagano e illustrano processi di urbanizzazione, progetti emblematici e industrie culturali e creative. I libri consentono di osservare fenomeni, spesso a…

Continuar leyendo

Doutdo 2023 in anteprima ad Artefiera presenta il tema della nuova edizione con FRÀGIL, opera di Joan Crous | Dal 3 al 5 febbraio, Artefiera Bologna

In anteprima ad Artefiera la biennale doutdo presenta il tema della nuova edizione con FRÀGIL, opera di Joan Crous 3-5 febbraio 2023 Artefiera Quartiere Fieristico di Bologna – Padiglione 26 stand B80 Anteprima il 2 febbraio 2023 In anteprima ad Artefiera dal 3 al 5 febbraio 2023 a Bologna, la…

Continuar leyendo