Carlo Cassola, lo scrittore dimenticato che ha raccontato l’anima dell’Italia

«Non c’è grande arte senza verità e senza cuore.»— Albert Camus In un panorama letterario spesso dominato da grandi nomi come Italo Calvino, Primo Levi o Cesare Pavese, è facile dimenticare figure che hanno inciso in modo profondo ma silenzioso nella cultura italiana del Novecento. Tra questi, Carlo Cassola rappresenta…

Continuar leyendo

Compleanno Confimpresa

Confimpresa Massa Carrara: 25 anni al fianco delle imprese del territorio Un traguardo significativo per Confimpresa Massa Carrara, che ha celebrato i suoi “primi” 25 anni di attività al servizio del tessuto economico e professionale della provincia. Nata nel giugno del 2000, con l’obiettivo di offrire supporto concreto alle imprese…

Continuar leyendo

Oltre 3000 persone hanno partecipato alla terza edizione di Là Fuori – Festival della Scienza e dell’Arte

Si è chiusa a Roma la terza edizione di LÀ FUORI – FESTIVAL DELLA SCIENZA E DELL’ARTEIl festival, dal tema TRANSIZIONI, ha riunito oltre 3000 persone di ogni etàin una tre giorni di eventi gratuiti tra cultura, arte, scienza, meraviglia, per una scienza attiva, partecipata, inclusiva e plurale Roma, 23.06.2025. Sono oltre 3000 le…

Continuar leyendo

L’illusione dell’eredità: Paola Cortellesi non è Monica Vitti

Carlo Di Stanislao “L’arte non ripete, l’arte reinventa.”— Pier Paolo Pasolini Negli ultimi mesi si è fatta strada un’affermazione che, a forza di essere ripetuta, rischia di diventare verità accettata più per stanchezza che per lucidità: “Paola Cortellesi è l’erede di Monica Vitti.”Una frase pronunciata con entusiasmo da giornalisti, critici e…

Continuar leyendo

Harold Pinter, vent’anni dopo il Nobel: il dramma che ci guarda negli occhi

Carlo Di Stanislao «Il vero potere è nel silenzio. Le parole lo nascondono.»— Harold Pinter Esattamente vent’anni fa, nel 2005, l’Accademia di Svezia assegnava il Premio Nobel per la Letteratura a Harold Pinter, drammaturgo, poeta, attore, sceneggiatore, polemista, coscienza scomoda e acutissima del nostro tempo. All’epoca, la notizia suscitò reazioni contrastanti:…

Continuar leyendo