Dal 15 al 18 settembre Roma ospiterà le
fasi live del Concorso Internazionale “Musica Sacra”. 2021, un vero campionato mondiale del repertorio solistico di musica sacra a cui parteciperanno
75 cantanti lirici di 37 nazionalità diverse selezionati tra i quasi
100 iscritti all’Eliminatoria online che si è tenuta a luglio.
Le semifinali si terranno il
16 e 17 settembre nella Chiesa di Santa Maria dei Miracoli a Piazza del Popolo (con prove aperte al pubblico il 15 settembre) e saranno trasmesse in streaming sul sito
www.concorsomusicasacra.com grazie alla collaborazione di
Maria TV.
I vincitori saranno scelti durante la Finale, in forma di
Concerto di Gala, che avrà luogo
sabato 18 settembre alle ore 20:30 presso la Basilica SS. Apostoli alla presenza del Comitato d’Onore formato da Ambasciatori presso la Santa Sede e presso la Repubblica Italiana che parteciperanno alla premiazione. La serata sarà presentata dall’attore teatrale e cinematografico
Vincenzo Bocciarelli, confermato dopo l’ottima performance dello scorso anno e sarà trasmessa in differita da
Tele Pace in mondovisione e da
Radio Vaticana. In questo modo l’evento potrà essere seguito e ascoltato in tutto il mondo.