RUSSIAN CLASSICAL BALLETT – “Il lago dei cigni” Musica di Tchaikovskj Coreografie M.Petipa- CAMERATA MUSICALE SULMONA TEATRO «CANIGLIA»- DOMENICA 12 GENNAIO ORE 17.30

Camerata Musicale Stagione 2024 – 2025 Direttore Artistico M°Gaetano Di Bacco RUSSIAN CLASSICAL BALLETT “Il lago dei cigni” Musiche Pyotr Ilyich Tchaikovskj Coreografie Marius Petipa Libretto Vladimir Begitchev e Vasily Geltzer Scenografie Russian Classical Ballet Costumi Evgeniya Bespalova Direzione Artistica Evgeniya Bespalova Teatro Comunale “Maria Caniglia” di  Sulmona domenica 12 gennaio 2025 – ore 17.30  Per la stagione…

Continuar leyendo

SAN MARINO E I SUOI VALORI ALLA CELEBRAZIONE DELLA FONDAZIONE DELLA REPUBBLICA TURCA

di Giorgio Girelli* Gli ottimi rapporti intercorrenti tra Turchia e San Marino, Stato rappresentato dall’ambasciatore Giorgio Girelli, sono stati evidenziati nel corso della celebrazione del 101° anniversario della fondazione della Repubblica di Turchiye. L’evento fondativo risale al 1923 e fu opera del generale e statista Gazi Mustafa Kemal. Dal 1934,…

Continuar leyendo

INCONTRI CON I GRANDI FOTOGRAFI 11 e 18 gennaio al WILDLIFE Photographer of The Year | Museo della Permanente | Milano

60° Wildlife Photographer of The Year22 novembre 2024 – 9 febbraio 2025 |  Milano, Museo della PermanenteINCONTRI CON I GRANDI FOTOGRAFI – APPUNTAMENTI DI GENNAIOProseguono le serate di approfondimento alla mostra Wildlife Photographer of the Year a Milano organizzati dall’Associazione culturale Radicediunopercento con i grandi fotografi naturalisti. Occasioni imperdibili di…

Continuar leyendo

La decisión de Maca

De Florencio Nicolau Especial para Eco Italiano Cuando se hicieron cargo de la oficina decidieron, con muy buen criterio, ordenar un poco el funcionamiento y encontrar puntos de vista comunes entre las distintas áreas y departamentos para funcionar en forma más eficiente. La idea era brindar una imagen seria de…

Continuar leyendo

Cosa è l’Occidente di Ida Magli? A cento anni dalla nascita si attiva il Centro Studi e Ricerche Francesco Grisi per dibattiti e una pubblicazione 

Pierfranco Bruni  Credo che sarebbe opportuno avviare una seria e articolata riflessione su Ida Magli creando confronti a tutto tondo con un Occidente che ha smarrito la sua antica identità. Perdere identità è antropologicamente vivere di dimenticanze. Noi siamo esseri antropologici in un antropos d’anime metafisiche. Cosa è stato l’Occidente…

Continuar leyendo

Il regista internazionale Adriano Sinivia torna a Venezia

Adriano Sinivia,un veneziano di successo internazionaletorna a vivere nella sua Città Gentile Redazione,Abbiamo il piacere di segnalarvi una storia veneziana che merita attenzione.Venezia, purtroppo, affronta da anni il problema del crollo demografico. In questo contesto, ci sono esempi di chi sceglie di tornare per contribuire alla rinascita culturale della città. Adriano Sinivia, regista veneziano…

Continuar leyendo