LA VALLE DEL RAIALE TRA PAGANICA ED ASSERGI: NATURA INCONTAMINATA E GIOIELLI POCO CONOSCIUTI DELL’ARTE ABRUZZESE – di Giuseppe Lalli

      LA VALLE DEL RAIALE TRA PAGANICA ED ASSERGI: NATURA INCONTAMINATA E GIOIELLI POCO CONOSCIUTI DELL’ARTE ABRUZZESE di Giuseppe Lalli Domenica 23 settembre ho avuto il piacere di accompagnare un gruppo di persone proveniente dalla costa abruzzese ( in gran parte insegnanti, tra i quali il professor Fernando…

Continuar leyendo

L’Ape musicale di Lorenzo Da Ponte, prima opera italiana destinata agli Stati Uniti – L’esecuzione e un convegno il 15 ottobre alla Columbia University di New York

  25 settembre 2018 L’Ape musicale di Lorenzo Da Ponte, prima opera italiana destinata agli Stati Uniti L’esecuzione e un convegno il 15 ottobre alla Columbia University di New York di Goffredo Palmerini L’AQUILA – Tutto ebbe inizio quando Lorenzo Da Ponte, in fuga dai debiti di un crack impresariale,…

Continuar leyendo

Intervista la baritono Vincenzo Neri

LOHENGRIN, IL BARITONO VINCENZO NERI: L’OPERA È GIOIA DI STARE SUL PALCO. L’INTERVISTA «Lohengrin» è un’opera da cui emerge tutta la potenza della musica di Wagner: operazione perfettamente riuscita all’Opera di Gent con la direzione musicale del Maestro Alejo Pérez e del regista David Alden. Dopo la prima di giovedì scorso, le rappresentazioni continueranno…

Continuar leyendo

Invito – Marcello Mariani Forme dal Terremoto – Roma – Accademia di Belle Arti

Marcello Mariani (L’Aquila 1938-2017), artista astratto di caratura internazionale, è diventato il simbolo dell’anima ferita ma indomita dell’Aquila dopo il devastante terremoto del 2009, dell’arte che non si arrende di fronte all’orrore per continuare a generare bellezza, ricucendo le fratture e suturando le ferite. Dopo aver perso studio e abitazione…

Continuar leyendo

«RE.USE – Scarti, oggetti, ecologia nell’arte contemporanea», a cura di Valerio Dehò, dal 27 ottobre 2018 al 10 febbraio 2019, Treviso

RE.USE Scarti, oggetti, ecologia nell’arte contemporanea   A cura di Valerio Dehò   dal 27 ottobre 2018 al 10 febbraio 2019   TREVISO   Museo Santa Caterina – Sala Ipogea e Ala Foffano Museo Casa Robegan Ca’ dei Ricchi – Piano Nobile Dal 27 ottobre 2018 al 10 febbraio 2019 Treviso ospiterà la mostra “RE.USE. Scarti, oggetti,…

Continuar leyendo

Pechino chiama Roma, Savinio e Modica espongono all’Accademia Nazionale cinese di pittura

  LA LUCE RICORDA Quattro pittori d’immagine all’Accademia Nazionale Cinese di Pechino A cura di Giorgio Agamben e Zhang Xiaoling 15 SETTEMBRE – 15 OTTOBRE 2018 Comunicato Stampa, Roma 07 settembre 2018 In questi anni recenti la prestigiosa istituzione dell’Accademia Nazionale Cinese di Pittura volge lo sguardo e l’attenzione verso…

Continuar leyendo

Orchestra Sinfonica Abruzzese e Paolo Di Sabatino Trio in concerto con «Sinfonico»

  ISTITUZIONE SINFONICA ABRUZZESE ENTE MORALE, ONLUS Mibact – Direzione Generale Spettacolo sotto il Patrocinio della regione Abruzzo e del Comune dell’Aquila COMUNICATO STAMPA Martedì 7 Agosto, ore 18 – Rocca di Cambio, Auditorium “N. Jacovitti” Mercoledì 8 Agosto, ore 22 – Colonnella (Te), Piazza Garibaldi Giovedì 9, ore 21.30…

Continuar leyendo