Serena conduce operaclassica eco italiano

IL DEBUTTO DI PABLO HERAS-CASADO SUL PODIO DELL’ORCHESTRA RAI   Frank Peter Zimmermann solista nel Concerto in re maggiore di Stravinskij   Giovedì 1° dicembre a Torino, su Radio3, in live streaming su raicultura.it e prossimamente su Rai5   Segna il debutto del grande direttore spagnolo Pablo Heras-Casado con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai il concerto in programma giovedì 1° dicembre alle 20.30 all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di…

Continuar leyendo

«Eredi Boggiano»: libro d’artista vincitore dell’Italian Council | Presentazione al MAMbo, alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e all’Accademia di Belle Arti di Macerata

Realizzato grazie al sostegno di COMUNICATO STAMPA Il libro d’artista “Eredi Boggiano” di Cristiano Berti   L’artista Cristiano Berti prosegue il tour di presentazione: in programma una serie di incontri al MAMbo a Bologna, alla Fondazione Re Rebaudengo a Torino e all’Accademia di Belle Arti di Macerata     Dopo…

Continuar leyendo

È uscito in libreria “L’anima poetica di Pierfranco Bruni – Antropologo del sentimento” della scrittrice Stefania Romito

  “L’antropologo del sentimento”, così l’autrice Stefania Romito definisce magistralmente la poetica di Pierfranco Bruni, attraverso un recente libro dedicato interamente a lui. Si tratta di una primizia scritta dalla Romito, per la Passerino Editore, assai profonda quanto interiore per quel che concerne l’analisi poetica di Pierfranco Bruni. Un testo…

Continuar leyendo

Rimini città d’arte ideale per un weekend anche d’inverno | Numerosi i pacchetti a tema per il mese di dicembre, dal Ponte dell’Immacolata a Capodanno, per vivere una Rimini inedita

Rimini per tutto l’anno Tra arte, cibo, cultura e benessere Ispirazioni di viaggio Rimini si posiziona come nuova meta turistica per gli amanti dell’arte, del cibo e del benessere con numerose esperienze tematiche di viaggio per vivere la città a 360 gradi tutto l’anno   In programma per il mese…

Continuar leyendo

La finzione e il reale: il cinema come dimensione onirica nelle ambiguità della recita da Pierfranco Bruni

  La finzione e il reale: il cinema come dimensione onirica nelle ambiguità della recitada Pierfranco Bruni  Macchina dei sogni o i sogni che entrano in un circuito amplificato in cui l’immaginario, passando attraverso la finzione, ha la menzogna rappresentata. Il cinema, dunque. Racconta storie e avventure. Il raccontare è un…

Continuar leyendo