Universita’ di Firenze, al via celebrazioni Museo della Specola

di Cristina Fontanelli UNIVERSITA’ DI FIRENZE – 250 ANNI FA NASCEVA IL MUSEO DELLA SPECOLA, CELEBRAZIONI UFFICIALI AL VIA DAL 21 FEBBRAIO 2025 Articolo di Cristina Fontanelli FIRENZE – Quest’anno il Museo di Storia Naturale di Firenze compie duecento cinquant’anni anni e l’Ateneo fiorentino celebra tale ricorrenza storica con tanti…

Continuar leyendo

Universita’ di Firenze – 250 anni fa nasceva il Museo della Specola. Tanti eventi culturali nel corso del 2025 per celebrare la ricorrenza 

AUTORE: CRISTINA FONTANELLI FIRENZE – Quest’anno il Museo di Storia Naturale di Firenze compie duecento cinquant’anni anni e l’Ateneo fiorentino celebra tale ricorrenza storica con tanti eventi d’interesse culturale. Il calendario delle iniziative, programmate nel corso del 2025 in varie location cittadine è presentato durante l’inaugurazione del nuovo Anno Accademico…

Continuar leyendo

Serena conduce operaclassica eco italiano

comunicato stampaClassiche Forme, festival internazionale di musica da camera, comincia il suo viaggio verso la nona edizione 2025 a partire dalla BIT – Borsa Internazionale del Turismo di MilanoLa pianista Beatrice Rana, fondatrice e direttrice della rassegna, ospite della Regione Puglia per raccontare una delle eccellenze della programmazione culturale e turistica…

Continuar leyendo

Serena conduce operaclassica eco italiano

COMUNICATO STAMPA Il Corpo di ballo del Teatro Massimo di Palermo in scena con Rossini Cards e Le sacre du printemps dal 15 al 22 febbraio Palermo, 8 febbraio 2025. Due coreografie contemporanee di grande impatto riportano sul palcoscenico del Teatro Massimo di Palermo, da sabato 15 febbraio alle 20:00, il Corpo di ballo del Teatro diretto da Jean-Sébastien Colau. A dirigere l’Orchestra del Teatro è Gianna…

Continuar leyendo

Serena conduce operaclassica eco italiano

Ufficio Stampa                                                                                                                                                                       11/02/2025 Per la prima volta a Verona dal 1920, quattro recite dal 16 al 23 febbraio LA WALLY, CAPOLAVORO DI CATALANI, IN SCENA AL TEATRO FILARMONICO DOPO OLTRE UN SECOLO Un’intensa storia d’amore e conflitti tra le nevi delle Alpi, per grandi voci e un’orchestrazione raffinatissima: nello…

Continuar leyendo