Tornare ad Itaca

«Nel cinena non vale tanto una storia ma come la si racconta»  Federico Fellini L’Odissea di Omero ha ispirato numerose trasposizioni cinematografiche nel corso dei decenni, offrendo interpretazioni diverse e affascinanti del viaggio epico di Ulisse. Tra le più recenti, «Itaca – Il ritorno» di Uberto Pasolini si distingue per la sua rappresentazione intima e…

Continuar leyendo

Serena conduce operaclassica eco italiano

COMUNICATO STAMPA Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, presentazione del volume “Il Maggio Musicale Fiorentino per Giacomo Puccini. Un’antologia” a cura di Manuel Rossi (Edizioni Edifir, 2024) 21 febbraio 2025, foyer di galleria, alle 17.30 Firenze 20 febbraio 2025 – Dopo Emanuele Luzzati (2022) e Franco Zeffirelli (2023), il Maggio Musicale…

Continuar leyendo

CARMEN di George Bizet – CAMERATA MUSICALE SULMONA – Domenica 23 febbraio ore 17.00 -Teatro Caniglia

  Ateneo Internazionale della Musica Direttore Artistico M°Gaetano Di Bacco presentaCARMEN  musica di George Bizet opera lirica in quattro atti su libretto di  Henri Meilhac e Ludovic Halévy Orchestra Sinfonica delle Terre Verdiane – Coro dell’Opera di Parma dir. M°Ruben Ferrari  Coro di voci bianche Piccoli Polifonici della Camerata Musicale Sulmonese dir. M°Anna Galterio…

Continuar leyendo

MARIO GIACOMELLI, PROTAGONISTA DELLA FOTOGRAFIA DEL  SECOLO BREVE. NEL 2025, MOSTRE IN SUO ONORE A SENIGALLIA, ROMA E MILANO

 CRISTINA FONTANELLI In occasione del centenario di nascita del fotografo marchigiano Mario Giacomelli, sono programmati in Italia molteplici eventi in suo onore. A Senigallia, il Palazzo del Duca ospita una retrospettiva che a lui dedicata è distinta in otto sale tematiche. In questa sede sono presentate cento immagini fotografiche originali,  in…

Continuar leyendo

CORSO FORMATIVO SUL TURISMO LETTERARIO, AL VIA A PISTOIA DAL 28 AL 30 MARZO 2025 

 CRISTINA FONTANELLI  A livello globale, il Turismo sta offrendo grandi occasioni occupazionali e in questo settore emergente sono programmati molteplici iter formativi utili ad accrescere occasioni lavorative in tutta Italia. In Toscana, nel mese di marzo 2025  ha inizio la nuova edizione del Corso di Formazione in Turismo Letterario (iscrizioni…

Continuar leyendo

LA FOTOGRAFIA COME LIBERTA’ :  SESSANTA FOTO IN MOSTRA DI NICOLA SANSONE A ROMA

CRISTINA FONTANELLI CRISTINA FONTANELLI  –  Al Museo Trastevere di Roma e’ stata appena inaugurata una mostra retrospettiva dedicata al fotografo napoletano Nicola Sansone (1921-1984). Curato da Margherita Magnino e Renato Corsini, l’evento culturale propone un corpus di sessanta immagini in bianco e nero, con stampa ai sali d’argento, realizzate dal…

Continuar leyendo